Scambio esperienziale Bologna-Napoli: aperte le candidature per i giovani tra i 18 e i 25 anni per Napoli, Rione Sanità

Scambio esperienziale Bologna-Napoli: aperte le candidature per i giovani tra i 18 e i 25 anni per Napoli, Rione Sanità

Fino alle 12 del 24 settembre si accolgono le candidature per 15 posti riservati a giovani tra i 18 e i 25 anni, residenti o domiciliate/i nella città metropolitana.

La partenza sarà il 19 ottobre da Bologna e il rientro il 25 ottobre. Le candidature si presentano on line cliccando qui.

Curato dall’Ufficio Giovani del Comune di Bologna in collaborazione con il Comune di Napoli, la Cooperativa La Paranza, le Cucine Popolari, Libera e Porta Pazienza, si tratta di uno scambio esperienziale quale strumento di scoperta, crescita e consapevolezza dei giovani.

Le/i giovani alloggeranno presso la Casa del Monacone, struttura di accoglienza del quartiere gestita da La Paranza. Approfondiranno il “Sistema Sanità” un modello di “welfare generativo” capace di offrire, a partire dalla riscoperta del patrimonio culturale locale, risposte concrete in termini di sviluppo occupazionale e inclusione sociale rivolte alla comunità del Rione Sanità e soprattutto alle sue/ai suoi giovani. Un viaggio che condurrà alla scoperta anche di altre periferie napoletane e di quelle associazioni che hanno trasformato piazze di spaccio in spazi di legalità, vuoti educativi in proposte di coinvolgimento, che hanno trasformato la rassegnazione in impegno e speranza.

Il costo di partecipazione, comprensivo di viaggio A/R in treno, vitto, alloggio e visite guidate è di 190 euro.

Tre posti sono riservati a possessori di ISEE definitivo minore o uguale a 15 mila euro.

A chiusura delle candidature, nelle giornate del 25, 26 e 27 settembre, saranno effettuati i colloqui di selezione delle/i partecipanti basati sulla motivazione a vivere un’opportunità di crescita personale.

Info e contatti:

Servizi per i giovani – Scambi e soggiorni all’estero

Piazza Maggiore, 6 – 40124 Bologna

(Palazzo d’Accursio, piano terra)

Tel: 0512193546 – 0512194967 – 0512194035 – 0512194667

giramondo@comune.bologna.it

www.flashgiovani.it/giramondo

POTREBBE INTERESSARTI

Emilia Romagna Cultura

Ravenna, in arrivo l’albero di Natale donato da Andalo: luminarie accese il 22 novembre e abete in piazza del Popolo il 30

Ravenna, in arrivo l’albero di Natale donato da Andalo: luminarie accese il 22 novembre e abete in piazza del Popolo il 30. È previsto per giovedì 20 novembre l’arrivo in piazza del Popolo dell’albero di Natale, un abete rosso donato dal Comune di Andalo (Trento). Si rinnova così una tradizione consolidata, legata alla lunga amicizia […]

Leggi altro...
Emilia Romagna Cultura

Coppa Davis: a Bologna spuntano 500 palline da tennis in via San Felice. L’installazione “Second Serve” del collettivo MAAP

Coppa Davis: a Bologna spuntano 500 palline da tennis in via San Felice. L’installazione “Second Serve” del collettivo MAAP. In occasione della settimana che vede Bologna protagonista delle Finali di Coppa Davis, via San Felice si trasforma in un luogo di riflessione artistica e ambientale grazie a Second Serve, la nuova installazione realizzata dal collettivo […]

Leggi altro...
Emilia Romagna Cultura

Bologna, a Villa delle Rose nasce un centro creativo per giovani artisti: un anno di formazione e sperimentazione

Bologna, a Villa delle Rose nasce un centro creativo per giovani artisti: un anno di formazione e sperimentazione. Villa delle Rose, una delle sedi più iconiche della cultura bolognese, apre le sue porte ai giovani artisti. Grazie a un accordo tra il Settore Musei Civici del Comune di Bologna e l’Accademia di Belle Arti di […]

Leggi altro...