Ravenna contro le mafie 2025: il 7 marzo l’incontro “Al di là delle Mafie” con Simmaco Perillo

Ravenna contro le mafie 2025: il 7 marzo l’incontro “Al di là delle Mafie” con Simmaco Perillo

Venerdì 7 marzo 2025, alle 20.30, alle Artificerie Almagià di Ravenna, si terrà l’evento “Al di là delle Mafie”, nell’ambito della rassegna Ravenna contro le mafie 2025. L’incontro vedrà protagonista Simmaco Perillo, educatore e presidente della cooperativa sociale Al di là dei sogni, che racconterà il percorso di riscatto dalle mafie e di crescita economica e civile del territorio casertano.

Ravenna contro le mafie 2025, il 7 marzo all’Almagià incontro con Simmaco Perillo, impegnato nel percorso di riscatto dalla camorra e di crescita economica e civile del territorio casertano

Nell’ambito della rassegna “Ravenna contro le mafie 2025″ promossa dal Comune, in collaborazione con l’associazione Pereira Aps, venerdì 7 marzo, alle 20.30, alle Artificerie Almagià, ci sarà l’evento “Al di là delle Mafie” aperto alla cittadinanza e in particolare agli adolescenti e alle loro famiglie.

Dopo i saluti del sindaco facente funzioni Fabio Sbaraglia, di Giancarlo Melandri per  SOS Impresa Confesercenti e di Carlo Garavini di Libera contro le mafie Ravenna, si aprirà l’incontro dialogato, condotto da Matteo Pasi, presidente dell’ associazione Pereira Aps, con Simmaco Perillo, educatore e presidente della cooperativa sociale “Al di là dei sogni” di Sessa Aurunca, in provincia di Caserta, che da anni lavora su terre confiscate alla camorra, a stretto contatto con giovani che hanno problemi di criminalità, droga, carcere, per il loro reinserimento nella società nella convinzione che la cura delle persone può portare alla rigenerazione di un territorio.

POTREBBE INTERESSARTI

Emilia Romagna Eventi

Modena celebra 55 giovani atleti Uisp: pattinaggio, ginnastica, volley e arti marziali protagonisti in Comune

Modena celebra 55 giovani atleti Uisp: pattinaggio, ginnastica, volley e arti marziali protagonisti in Comune La Sala di Rappresentanza del palazzo comunale di Modena si è riempita di entusiasmo e orgoglio: 55 giovani atlete e atleti sono stati simbolicamente premiati per l’impegno con cui rappresentano la città in Italia e all’estero. Una cerimonia che ha […]

Leggi altro...
Emilia Romagna Eventi

Modena fa scuola, oltre mille partecipanti alla terza edizione: l’intelligenza emotiva al centro dell’educazione

Modena fa scuola, oltre mille partecipanti alla terza edizione: l’intelligenza emotiva al centro dell’educazione Oltre mille persone tra docenti, educatori, studenti e genitori hanno partecipato a “Modena fa scuola”, la rassegna diffusa promossa dall’assessorato alle Politiche educative e ai Rapporti con l’Università del Comune di Modena, che ha animato scuole e spazi cittadini con incontri, […]

Leggi altro...
Emilia Romagna Eventi

Valle Mandriole, inaugurata la nuova torretta per l’avvistamento dell’avifauna nel Parco del Delta del Po

Valle Mandriole, inaugurata la nuova torretta per l’avvistamento dell’avifauna nel Parco del Delta del Po. È stata inaugurata la nuova torretta di avvistamento dell’avifauna di Valle Mandriole, conosciuta anche come Valle della Canna, una delle aree umide più significative del Parco del Delta del Po. La struttura sorge in fregio al fiume Lamone, a pochi […]

Leggi altro...