Ravenna contro le mafie 2025: il 7 marzo l’incontro “Al di là delle Mafie” con Simmaco Perillo

Ravenna contro le mafie 2025: il 7 marzo l’incontro “Al di là delle Mafie” con Simmaco Perillo

Venerdì 7 marzo 2025, alle 20.30, alle Artificerie Almagià di Ravenna, si terrà l’evento “Al di là delle Mafie”, nell’ambito della rassegna Ravenna contro le mafie 2025. L’incontro vedrà protagonista Simmaco Perillo, educatore e presidente della cooperativa sociale Al di là dei sogni, che racconterà il percorso di riscatto dalle mafie e di crescita economica e civile del territorio casertano.

Ravenna contro le mafie 2025, il 7 marzo all’Almagià incontro con Simmaco Perillo, impegnato nel percorso di riscatto dalla camorra e di crescita economica e civile del territorio casertano

Nell’ambito della rassegna “Ravenna contro le mafie 2025″ promossa dal Comune, in collaborazione con l’associazione Pereira Aps, venerdì 7 marzo, alle 20.30, alle Artificerie Almagià, ci sarà l’evento “Al di là delle Mafie” aperto alla cittadinanza e in particolare agli adolescenti e alle loro famiglie.

Dopo i saluti del sindaco facente funzioni Fabio Sbaraglia, di Giancarlo Melandri per  SOS Impresa Confesercenti e di Carlo Garavini di Libera contro le mafie Ravenna, si aprirà l’incontro dialogato, condotto da Matteo Pasi, presidente dell’ associazione Pereira Aps, con Simmaco Perillo, educatore e presidente della cooperativa sociale “Al di là dei sogni” di Sessa Aurunca, in provincia di Caserta, che da anni lavora su terre confiscate alla camorra, a stretto contatto con giovani che hanno problemi di criminalità, droga, carcere, per il loro reinserimento nella società nella convinzione che la cura delle persone può portare alla rigenerazione di un territorio.

POTREBBE INTERESSARTI

Emilia Romagna Politica

Ravenna, mobilità casa-lavoro per persone con disabilità: aperto il bando per i contributi

Ravenna, mobilità casa-lavoro per persone con disabilità: aperto il bando per i contributi Favorire la mobilità casa-lavoro-casa ai lavoratori e alle lavoratrici disabili che hanno difficoltà a conciliare orari di lavoro e percorsi dei mezzi pubblici, e che necessitano di un trasporto personalizzato, è l’obiettivo dell’avviso pubblico del Servizio Sociale Associato dei Comuni di Ravenna, […]

Leggi altro...
Emilia Romagna Politica

Bologna: aggredisce personale sanitario dell’Ospedale Maggiore. 39enne arrestata dai Carabinieri.

Bologna: aggredisce personale sanitario dell’Ospedale Maggiore. 39enne arrestata dai Carabinieri. I Carabinieri del Nucleo Radiomobile di Bologna hanno arrestato una 39enne italiana, residente a Bologna, disoccupata con precedenti di polizia, accusata di lesioni cagionate a personale sanitario. È successo presso il “Triage infermieristico” del Pronto Soccorso e Medicina d’Urgenza dell’Ospedale Maggiore di Bologna, quando un’operatrice […]

Leggi altro...
Emilia Romagna Politica

Affitti brevi: l’Emilia-Romagna presenta il testo preliminare della nuova legge

Affitti brevi: l’Emilia-Romagna presenta il testo preliminare della nuova legge. Prosegue il percorso di confronto sul progetto di legge regionale sugli affitti brevi. Un percorso attivato a giugno, che la settimana scorsa ha registrato un ulteriore confronto con i soggetti interessati e che oggi ha visto la Regione inviare a Comuni, associazioni e stakeholder, il […]

Leggi altro...