Ravenna: al via un ciclo di tre incontri dedicato ai genitori di adolescenti sull’uso del web e dei videogiochi.

Ravenna: al via un ciclo di tre incontri dedicato ai genitori di adolescenti sull’uso del web e dei videogiochi.

Inizia giovedì 10 ottobre alle 20.30 un ciclo di incontri rivolti a genitori di adolescenti, con l’obiettivo di permettere loro di conoscere meglio l’ambiente del web frequentato dai figli e riflettere su cosa vuol dire essere adolescenti nell’epoca di internet. Si parte con la psicologa e psicoterapeuta Chiara Pracucci, che parlerà dell’immagine e dell’identità virtuale degli adolescenti. Si approfondirà quindi il tema dell’uso dei social network, dell’esposizione delle proprie immagini online, della reputazione online.

Giovedì 17 ottobre, sempre alle 20.30, si parlerà di videogiochi con un educatore appassionato di giochi e videogiochi, Fabio Bianchetti. Quali sono i videogiochi maggiormente usati, come riconoscere e prevenire i rischi di usi eccessivi o dannosi, ma anche come i videogiochi possono contribuire alla crescita degli adolescenti e dare loro competenze sociali e nuove conoscenze.

Infine giovedì 24 ottobre alle 20.30 l’incontro è con l’avvocato Giordana Pasini, che presenterà ai genitori quelli che sono i possibili reati commessi o subiti dagli adolescenti, e quali sono le responsabilità genitoriali anche in base alla loro età.

Uso di internet, social network, iperconnessione sono temi di cui si parla sempre più spesso, anche alla luce di recenti campagne che hanno avuto risalto mediatico rispetto alla proposta di limitare per legge l’uso dei social network e degli smartphone agli adolescenti. Gli incontri permetteranno di approfondire la conoscenza della tematica trattata e di confrontarsi con esperti.

Tutti gli incontri sono gratuiti e online, durano circa 1 ora e 30 minuti e prevedono il dialogo e la possibilità di fare domande.

Il ciclo è organizzato nell’ambito del progetto PASSI – Prossimità e Affiancamento Solidale per il Supporto e l’Inclusione, finanziato dal Dipartimento per le Politiche della Famiglia – Presidenza del Consiglio dei Ministri al Comune di Ravenna e ad una serie di partner tra cui Villaggio Globale cooperativa sociale. Partecipano all’organizzazione il Centro per le Famiglie e lo Sportello ESC.

Per iscriversi è necessario inviare una e-mail a: informafamiglie@comune.ra.it
Per info chiamare il 342.9080614

POTREBBE INTERESSARTI

Emilia Romagna Cultura

Ravenna, in arrivo l’albero di Natale donato da Andalo: luminarie accese il 22 novembre e abete in piazza del Popolo il 30

Ravenna, in arrivo l’albero di Natale donato da Andalo: luminarie accese il 22 novembre e abete in piazza del Popolo il 30. È previsto per giovedì 20 novembre l’arrivo in piazza del Popolo dell’albero di Natale, un abete rosso donato dal Comune di Andalo (Trento). Si rinnova così una tradizione consolidata, legata alla lunga amicizia […]

Leggi altro...
Emilia Romagna Cultura

Coppa Davis: a Bologna spuntano 500 palline da tennis in via San Felice. L’installazione “Second Serve” del collettivo MAAP

Coppa Davis: a Bologna spuntano 500 palline da tennis in via San Felice. L’installazione “Second Serve” del collettivo MAAP. In occasione della settimana che vede Bologna protagonista delle Finali di Coppa Davis, via San Felice si trasforma in un luogo di riflessione artistica e ambientale grazie a Second Serve, la nuova installazione realizzata dal collettivo […]

Leggi altro...
Emilia Romagna Cultura

Bologna, a Villa delle Rose nasce un centro creativo per giovani artisti: un anno di formazione e sperimentazione

Bologna, a Villa delle Rose nasce un centro creativo per giovani artisti: un anno di formazione e sperimentazione. Villa delle Rose, una delle sedi più iconiche della cultura bolognese, apre le sue porte ai giovani artisti. Grazie a un accordo tra il Settore Musei Civici del Comune di Bologna e l’Accademia di Belle Arti di […]

Leggi altro...