Presentazione a Bologna dei thriller “Il giovane clone di Gesù” e “Scherana: Il senso della libellula per il tassidermista”

Presentazione a Bologna dei thriller “Il giovane clone di Gesù” e “Scherana: Il senso della libellula per il tassidermista”

Il 9 maggio, Bologna diventa il palcoscenico di due avvincenti storie cariche di suspense e mistero. Alle ore 18, presso il Dandy Caffè Letterario (via Della Grada 4/E), gli autori Giovanni Menicocci e Federico Ferrantini presenteranno i loro nuovi romanzi: Il giovane clone di Gesù e Scherana: Il senso della libellula per il tassidermista, entrambi pubblicati da Helike Edizioni, etichetta di Argo Editore.

Il giovane clone di Gesù – Giovanni Menicocci

Nel primo romanzo, Giovanni Menicocci ci introduce ad Alessio, un giovane di diciannove anni con un destino straordinario. Ribelle e idealista, Alessio decide di arruolarsi nel contingente italiano a Erbil, in Iraq, sfidando le aspettative del padre che lo vorrebbe studente e laureato. Ma Alessio non è un ragazzo come gli altri: è stato creato attraverso una combinazione di fecondazione artificiale e clonazione, utilizzando il sangue della Sindone di Gesù. Questo dettaglio sconvolgente non solo definisce la sua identità, ma lo pone al centro di una lotta personale tra il desiderio di cambiare il mondo e i pericoli di una missione militare. Tra i suoi compagni, Alessio deve affrontare le ostilità di un generale diffidente e fare i conti con l’amore per Annalisa, una giovane donna presente anche lei a Erbil, che rischia di mettere in discussione i suoi obiettivi.

Scherana: Il senso della libellula per il tassidermista – Federico Ferrantini

Il secondo romanzo, firmato da Federico Ferrantini, rappresenta il terzo capitolo della saga Scherana. In questa nuova avventura, i Figli di Inanna intraprendono un viaggio alle radici delle proprie origini, mentre emerge dalle profondità di una montagna sacra un antico mosaico risalente al 1000 a.C., rivelando segreti che minacciano di sconvolgere l’equilibrio delle loro vite. La protagonista, la Scherana, ora madre, sembra essersi addolcita per amore della sua giovane figlia, ma la tranquillità è solo apparente. Parigi è scossa da una serie di delitti efferati compiuti dal misterioso Tassidermista. In un intreccio di suspense e mistero, Vera Duval, impegnata ad assistere il commissario Cesar Moreau, rischia di esporre la sua vera identità, rendendosi vulnerabile come mai prima.

Helike Edizioni: noir e thriller d’autore

Helike Edizioni, parte di Argo Editore – noto anche per le testate Mauxa e Dailybloid – si conferma una casa editrice specializzata in romanzi thriller e noir, capace di esplorare gli angoli più oscuri dell’animo umano attraverso storie intense e cariche di tensione.

Dettagli dell’evento:

Data: Venerdì 9 maggio 2025

Ora: 18:00

Luogo: Dandy Caffè Letterario, via Della Grada 4/E, Bologna

Ospiti: Giovanni Menicocci e Federico Ferrantini

Editore: Helike Edizioni (Argo Editore)

Un incontro imperdibile per tutti gli appassionati del genere thriller e noir, un’occasione per scoprire le storie che stanno conquistando i lettori italiani.

POTREBBE INTERESSARTI

Emilia Romagna Cultura

Ravenna, in arrivo l’albero di Natale donato da Andalo: luminarie accese il 22 novembre e abete in piazza del Popolo il 30

Ravenna, in arrivo l’albero di Natale donato da Andalo: luminarie accese il 22 novembre e abete in piazza del Popolo il 30. È previsto per giovedì 20 novembre l’arrivo in piazza del Popolo dell’albero di Natale, un abete rosso donato dal Comune di Andalo (Trento). Si rinnova così una tradizione consolidata, legata alla lunga amicizia […]

Leggi altro...
Emilia Romagna Cultura

Coppa Davis: a Bologna spuntano 500 palline da tennis in via San Felice. L’installazione “Second Serve” del collettivo MAAP

Coppa Davis: a Bologna spuntano 500 palline da tennis in via San Felice. L’installazione “Second Serve” del collettivo MAAP. In occasione della settimana che vede Bologna protagonista delle Finali di Coppa Davis, via San Felice si trasforma in un luogo di riflessione artistica e ambientale grazie a Second Serve, la nuova installazione realizzata dal collettivo […]

Leggi altro...
Emilia Romagna Cultura

Bologna, a Villa delle Rose nasce un centro creativo per giovani artisti: un anno di formazione e sperimentazione

Bologna, a Villa delle Rose nasce un centro creativo per giovani artisti: un anno di formazione e sperimentazione. Villa delle Rose, una delle sedi più iconiche della cultura bolognese, apre le sue porte ai giovani artisti. Grazie a un accordo tra il Settore Musei Civici del Comune di Bologna e l’Accademia di Belle Arti di […]

Leggi altro...