Piacenza, iniziativa di corsa “Corri con me” per dire basta alla violenza di genere

Piacenza, giovani testimonial, in rappresentanza di società sportive e scuole della provincia, insieme a testimonial dello sport e delle istituzioni, parteciperanno ad una iniziativa di corsa, che si svolgerà sabato 7 di Maggio tra le vie del centro della città.
Precedentemente all’iniziativa saranno previsti incontri di sensibilizzazione con esperti.
Destinatari del progetto, sono giovani maschi e femmine tra gli 11 e i 17 anni. L’ adesione avverrà attraverso la propria società sportiva o la propria scuola, con il coordinamento degli allenatori e degli insegnanti di Educazione fisica. Tutti i partecipanti a “Corri con me”, dovranno essere in possesso di certificato medico per attività ludico motoria e regolarmente iscritti tramite la società o la scuola.
In base alle normative anticovid 19, si farà riferimento alle disposizioni del momento.
Comunque, il numero dei partecipanti sarà contenuto:
Due/quattro giovani (femmine/maschi) per ogni Società Sportiva o Scuola. Il gruppo di partecipanti, che manterrà una velocità di marcia tra i 6.30/7.00 minuti/KM, sarà preceduto e seguito da moto o auto di sicurezza; il percorso si svilupperà lungo le strade del centro di Piacenza per circa 4 km, con partenza da Piazza Cavalli, via S. Antonino, Piazza S.Antonino, via Giordani, Pubblico Passeggio direzione Stradone Farnese, giro di boa nel sottomura di via IV Novembre, via Alberici, Pubblico Passeggio, Corso Vittorio Emanuele, Arrivo in Piazza Cavalli.
Ritrovo ore 16.30. Partenza ore 17.00 di sabato 7 maggio 2022. All’arrivo verranno consegnate targhe di partecipazione e Buoni per l’acquisto di materiale sportivo. Le iscrizioni saranno gratuite e verranno effettuate attraverso la compilazione di apposito modulo e dovranno essere accompagnate dal Certificato Medico per attività ludico motoria. A tutti i partecipanti verrà consegnato un pettorale appositamente ideato.
Madrina della corsa sarà Claudia Salvarani, già Campionessa Italiana di Atletica Leggera.
info@placentiahalfmarathon.it

 


POTREBBE INTERESSARTI

Emilia Romagna Sport

Modena celebra 55 giovani atleti Uisp: pattinaggio, ginnastica, volley e arti marziali protagonisti in Comune

Modena celebra 55 giovani atleti Uisp: pattinaggio, ginnastica, volley e arti marziali protagonisti in Comune La Sala di Rappresentanza del palazzo comunale di Modena si è riempita di entusiasmo e orgoglio: 55 giovani atlete e atleti sono stati simbolicamente premiati per l’impegno con cui rappresentano la città in Italia e all’estero. Una cerimonia che ha […]

Leggi altro...
Emilia Romagna Sport

Coppa Davis: a Bologna spuntano 500 palline da tennis in via San Felice. L’installazione “Second Serve” del collettivo MAAP

Coppa Davis: a Bologna spuntano 500 palline da tennis in via San Felice. L’installazione “Second Serve” del collettivo MAAP. In occasione della settimana che vede Bologna protagonista delle Finali di Coppa Davis, via San Felice si trasforma in un luogo di riflessione artistica e ambientale grazie a Second Serve, la nuova installazione realizzata dal collettivo […]

Leggi altro...
Emilia Romagna Sport

Il Cuneo Bike Festival a Ferrara per il Festival del Ciclista Lento

Il Cuneo Bike Festival a Ferrara per il Festival del Ciclista Lento. Ferrara e Cuneo unite dalla passione per la bicicletta e dalla filosofia della lentezza. Venerdì 24 e sabato 25 ottobre, una delegazione del Cuneo Bike Festival ha partecipato alla 9ª edizione del Festival del Ciclista Lento a Ferrara, consolidando il gemellaggio avviato lo […]

Leggi altro...