Operazione Bononia Gate: smantellata associazione per delinquere con base a Bologna, sequestrati beni per oltre 1,5 milioni di euro

Operazione Bononia Gate: smantellata associazione per delinquere con base a Bologna, sequestrati beni per oltre 1,5 milioni di euro.

Oltre 1,5 milioni di euro sequestrati e 8 ordinanze di custodia cautelare eseguite.

È il bilancio dell’operazione Bononia Gate, coordinata dalla Procura distrettuale di Bologna e condotta dalla Polizia di Stato, con il supporto della Direzione Investigativa Antimafia (DIA).

L’operazione ha smantellato una sodalizio criminale con base a Bologna, dedito a reati di bancarotta fraudolenta, truffa, evasione fiscale, riciclaggio e autoriciclaggio.

L’organizzazione investigata aveva creato e gestito, tramite prestanomi compiacenti, 9 società con sede nelle città di Bologna e Roma.

Queste aziende erano utilizzate per il compimento di attività illecite a partire dal 2010, sfruttando artifici contabili, manipolazione di bilanci e emissione di fatture per operazioni inesistenti.

Il loro obiettivo era quello di ottenere finanziamenti bancari e mutui agevolati, garantiti dallo Stato tramite il Mediocredito Centrale, che ha indebitamente erogato circa 1,5 milioni di euro.

I membri dell’organizzazione erano perlopiù pregiudicati di origine calabrese, con forti legami con le cosche di ‘ndrangheta Piromalli e Molè.

L’inchiesta ha rivelato un complesso sistema di riciclaggio e reimpiego dei proventi illeciti, con le aziende coinvolte destinate a fallire rapidamente, non prima che i conti correnti venissero prosciugati e i beni mobili e immobili alienati o distratti.

L’operazione è frutto di indagini avviate nel 2021 dalla Sezione Investigativa del Servizio Centrale Operativo (SISCO) e dalla Squadra Mobile di Bologna, con il supporto di numerosi accertamenti tecnici, bancari e societari.

L’operazione ha anche beneficiato della collaborazione di collaboratori di giustizia, che hanno fornito elementi determinanti per smascherare le attività fraudolente.

La connivenza di due commercialisti (uno di Bologna e uno della Capitale) ha assicurato la gestione e il coordinamento delle attività illecite.

Questi professionisti, pur non essendo direttamente legati alla compagine delinquenziale, hanno fornito assistenza per realizzare operazioni fraudolente, suggerendo modalità per violare le leggi.

In particolare, il commercialista operante a Bologna ha ricevuto una misura cautelare di obbligo di dimora e il divieto di esercitare l’attività contabile per un anno.

L’operazione Bononia Gate testimonia l’impegno della Polizia di Stato e della DIA nel contrastare la criminalità organizzata e i reati economici, che compromettono la sicurezza economica e il benessere della collettività.

POTREBBE INTERESSARTI

Emilia Romagna

Bobbio: inaugurata la “Stanza tutta per sé” contro la violenza sulle donne.

Bobbio: inaugurata la “Stanza tutta per sé” contro la violenza sulle donne. Inaugurata la “Stanza tutta per sé” a Bobbio: un luogo sicuro per le donne vittime di violenza. Un progetto realizzato grazie alla collaborazione tra la Compagnia Carabinieri di Bobbio e Soroptimist International d’Italia Club di Piacenza per supportare le donne in difficoltà. In […]

Leggi altro...
Emilia Romagna

Cultura e sicurezza: oltre 8,9 milioni dal Ministero della Cultura per adeguamento sismico di 27 luoghi di culto, torri e campanili

Cultura e sicurezza: oltre 8,9 milioni dal Ministero della Cultura per adeguamento sismico di 27 luoghi di culto, torri e campanili. Il Ministero della Cultura ha assegnato 8.960.476,50 euro per finanziare 27 interventi di adeguamento e messa in sicurezza sismica su luoghi di culto, torri e campanili in sette regioni italiane. Si tratta di fondi […]

Leggi altro...
Emilia Romagna

Bologna, ciclista di 23 anni travolta e uccisa da un camion: tragedia all’incrocio dell’Arcoveggio.

Bologna, ciclista di 23 anni travolta e uccisa da un camion: tragedia all’incrocio dell’Arcoveggio. Una ciclista di 23 anni, Viola Mazzotti, è morta martedì mattina a Bologna dopo essere stata travolta da un camion in transito. Erano circa le 9 quando la giovane, che percorreva via dell’Arcoveggio, sulla pista ciclabile, è stata travolta da un […]

Leggi altro...