Emilia Romagna Politica
Nuovi investimenti per l’edilizia sanitaria in Emilia-Romagna: 178 milioni per ospedali e centri innovativi di Cesena, Ravenna, Piacenza, Bologna, Modena
Nuovi investimenti per l’edilizia sanitaria in Emilia-Romagna: 178 milioni per ospedali e centri innovativi di Cesena, Ravenna, Piacenza, Bologna, Modena In Emilia-Romagna arrivano 178 milioni di euro per cinque interventi strategici di edilizia sanitaria, grazie ai fondi Inail. Nuove strutture moderne e innovative a Cesena, Ravenna, Piacenza, Bologna e Modena per rafforzare la sanità pubblica […]
Leggi altro...
Nuovi investimenti per l’edilizia sanitaria in Emilia-Romagna: 178 milioni per ospedali e centri innovativi di Cesena, Ravenna, Piacenza, Bologna, Modena
L’Emilia-Romagna ottiene 178 milioni di euro per cinque interventi di edilizia sanitaria. Nuove strutture a Cesena, Ravenna, Piacenza, Bologna e Modena per una sanità pubblica moderna e innovativa. #EmiliaRomagna #investimenti #ediliziasanitaria #Cesena #Ravenna #Piacenza #Bologna #Modena #sanità …CONTINUA A LEGGERE
Leggi altro...Bologna: Lo stabile ex Enav di Forlì diventa un nuovo studentato con 64 posti letto, un investimento da un milione di euro con fondi nazionali e dell’Ateneo
Bologna: Lo stabile ex Enav di Forlì diventa un nuovo studentato con 64 posti letto, un investimento da un milione di euro con fondi nazionali e dell’Ateneo Lo stabile ex Enav di Forlì diventa un nuovo studentato con 64 posti letto a disposizione del multicampus romagnolo dell’Alma Mater di Bologna. Un’operazione duplice, che da un […]
Leggi altro...
Bologna: Lo stabile ex Enav di Forlì diventa un nuovo studentato con 64 posti letto, un investimento da un milione di euro con fondi nazionali e dell’Ateneo
“Lo sforzo per aumentare il numero di posti letto a disposizione degli studenti è massimo- ha affermato la ministra Bernini-. Il Ministero ha messo a punto una seria e concreta politica sulle residenze universitarie, colmando le lentezze e inefficienze del passato. Oggi a Forlì raccogliamo i frutti di questo impegno. Ma non lo consideriamo un […]
Leggi altro...Emilia-Romagna: al via la campagna “lavoro per te” sui centri per l’impiego.
Emilia-Romagna: al via la campagna “lavoro per te” sui centri per l’impiego. Come funzionano i Centri per l’impiego in Emilia-Romagna, qual è il lavoro quotidiano di operatori e operatrici, e quali servizi offrono a cittadini e imprese? Questi sono i temi della nuova campagna di comunicazione “Lavoro per te”, realizzata dall’Agenzia regionale per il lavoro […]
Leggi altro...
Emilia-Romagna: al via la campagna “lavoro per te” sui centri per l’impiego.
In Emilia-Romagna parte la campagna “Lavoro per te” per promuovere il ruolo dei Centri per l’impiego. Un sistema innovativo per l’incontro tra domanda e offerta di lavoro, con 800 addetti sul territorio. #EmiliaRomagna #LavoroPerTe #CentriPerlImpiego #Lavoro #ComunitàLocali #PNRR …CONTINUA A LEGGERE
Leggi altro...Emilia-Romagna: oltre 18 milioni per l’assistenza sanitaria in carcere.
Emilia-Romagna: oltre 18 milioni per l’assistenza sanitaria in carcere. L’assessore Fabi: “Risorse importanti per continuare ad assicurare cure adeguate a una fascia di popolazione fragile, con bisogni sanitari complessi che richiedono risposte mirate”. Delle risorse stanziate, 7,2 milioni provengono dal Fondo sanitario regionale e 10,8 milioni dal Fondo sanitario nazionale. 16,9 milioni di euro sono […]
Leggi altro...
Emilia-Romagna: oltre 18 milioni per l’assistenza sanitaria in carcere.
L’Emilia-Romagna assegna oltre 18 milioni di euro per rafforzare l’assistenza sanitaria e psichiatrica nei penitenziari e contrastare le dipendenze. #EmiliaRomagna #SanitàPenitenziaria #PoliticheSociali #Dipendenze …CONTINUA A LEGGERE
Leggi altro...Bologna: Prorogata l’assistenza sanitaria e l’esenzione dal ticket per i profughi ucraini a tutto il 2025
Bologna: Prorogata l’assistenza sanitaria e l’esenzione dal ticket per i profughi ucraini a tutto il 2025 Le persone che hanno lasciato l’Ucraina a causa della guerra avranno diritto all’assistenza sanitaria gratuita per tutto il 2025. Lo ha comunicato una nota della Direzione generale per la cura della persona, salute e welfare della Regione Emilia-Romagna inviata […]
Leggi altro...
Bologna: Prorogata l’assistenza sanitaria e l’esenzione dal ticket per i profughi ucraini a tutto il 2025
Le persone che hanno lasciato l’Ucraina a causa della guerra avranno diritto all’assistenza sanitaria gratuita per tutto il 2025. Lo ha comunicato una nota della Direzione generale per la cura della persona, salute e welfare della Regione Emilia-Romagna inviata in questi giorni alle Aziende sanitarie locali. La nota recepisce i contenuti del decreto-legge 202 del […]
Leggi altro...