Emilia Romagna Politica
Green economy. Regione Emilia-Romagna, protagonista al Key Energy 2025: in ‘mostra’ le opportunità e le politiche climatiche
La Regione Emilia-Romagna sarà la protagonista alla 18^ edizione di KEY – The Energy Transition, evento europeo dedicato a tecnologie, servizi e soluzioni integrate per l’efficienza energetica, le energie rinnovabili in Italia e nel bacino del Mediterraneo. #EmiliaRomagna #greeneconomy #KeyEnergy2025 #eventi … continua a leggere – “Green economy. Regione Emilia-Romagna, protagonista al Key Energy 2025: […]
Leggi altro...Green economy. Regione Emilia-Romagna, protagonista al Key Energy 2025: in ‘mostra’ le opportunità e le politiche climatiche
Green economy. Regione Emilia-Romagna, protagonista al Key Energy 2025: in ‘mostra’ le opportunità e le politiche climatiche La neutralità carbonica per la transizione energetica e lo sviluppo delle Comunità energetiche; le opportunità dell’idrogeno in Emilia-Romagna; le potenzialità dell’agrivoltaico e i nuovi strumenti finanziari a supporto della transizione energetica. E poi la pianificazione dell’efficientamento energetico del […]
Leggi altro...Bologna cresce: più abitanti, giovani e nascite nel 2024. I dati demografici dimostrano che la città attira giovani e registra più nascite
Bologna cresce: più abitanti, giovani e nascite nel 2024. I dati demografici dimostrano che la città attira giovani e registra più nascite Bologna si conferma una delle città più attrattive d’Italia con 392.800 residenti al 31 dicembre 2024 (+0,2%). Il saldo migratorio positivo, trainato dai giovani tra i 15 e i 34 anni, compensa il […]
Leggi altro...
Bologna cresce: più abitanti, giovani e nascite nel 2024. I dati demografici dimostrano che la città attira giovani e registra più nascite
Bologna cresce e si conferma attrattiva: nel 2024 conta 392.800 abitanti (+0,2%), con un saldo migratorio positivo e un aumento delle nascite. Scopri i dati demografici aggiornati. #Bologna #EmiliaRomagna #crescitademografica #popolazione #abitanti #famiglie #datistatistici …CONTINUA A LEGGERE
Leggi altro...Carceri, sovraffollamento e misure della Regione Emilia-Romagna: il reportage della Giunta regionale evidenzia criticità e propone interventi per migliorare le condizioni degli istituti
Carceri, sovraffollamento e misure della Regione Emilia-Romagna: il reportage della Giunta regionale evidenzia criticità e propone interventi per migliorare le condizioni degli istituti Sovraffollamento, condizioni critiche di vita, carenza di personale e un numero preoccupante di suicidi: è il quadro delle carceri dell’Emilia-Romagna, al centro del reportage speciale “Il vostro carcere quotidiano” realizzato dall’Agenzia di […]
Leggi altro...
Carceri, sovraffollamento e misure della Regione Emilia-Romagna: il reportage della Giunta regionale evidenzia criticità e propone interventi per migliorare le condizioni degli istituti
Sovraffollamento e criticità nelle carceri dell’Emilia-Romagna. Il reportage speciale racconta la realtà penitenziaria, i dati sulla popolazione detenuta e le misure della Regione per migliorare le condizioni di vita, salute e reinserimento. #EmiliaRomagna #regione #MicheledePascale #IsabellaConti #carceri #istitutipenitenziari #personale #critiche #reportage #sovraffollamento …CONTINUA A LEGGERE
Leggi altro...Ravenna: Nuovi laboratori e spazi per il Centro di ricerca ambiente, energia e mare grazie a fondi europei della Regione Emilia-Romagna per un milione e 700mila euro
Ravenna: Nuovi laboratori e spazi per il Centro di ricerca ambiente, energia e mare grazie a fondi europei della Regione Emilia-Romagna per un milione e 700mila euro Il Centro di ricerca ambiente, energia e mare di Marina di Ravenna, una delle sedi del Tecnopolo di Ravenna, potrà fruire di nuovi spazi all’interno del complesso intitolato […]
Leggi altro...
Ravenna: Nuovi laboratori e spazi per il Centro di ricerca ambiente, energia e mare grazie a fondi europei della Regione Emilia-Romagna per un milione e 700mila euro
Il Centro di ricerca ambiente, energia e mare di Marina di Ravenna, una delle sedi del Tecnopolo di Ravenna, potrà fruire di nuovi spazi all’interno del complesso intitolato a Raul Gardini, del quale sarà migliorato anche l’efficientamento energetico. Tutto ciò potrà avvenire grazie a fondi europei della Regione Emilia-Romagna per quasi un milione e 700mila […]
Leggi altro...Inaugurato un nuovo sportello per l’impiego a Portomaggiore: l’Emilia Romagna in prima linea contro il caporalato per un contesto agricolo più legalizzato
Inaugurato un nuovo sportello per l’impiego a Portomaggiore: l’Emilia Romagna in prima linea contro il caporalato per un contesto agricolo più legalizzato A Portomaggiore, nel ferrarese, nasce un nuovo sportello per l’impiego per contrastare il lavoro nero e il caporalato, con il supporto della Regione Emilia-Romagna, istituzioni e parti sociali. Un presidio di legalità che […]
Leggi altro...
Inaugurato un nuovo sportello per l’impiego a Portomaggiore: l’Emilia Romagna in prima linea contro il caporalato per un contesto agricolo più legalizzato
Apre a Portomaggiore il nuovo sportello per l’impiego contro sfruttamento e caporalato. Un’iniziativa della Regione Emilia-Romagna per il lavoro regolare. #EmiliaRomagna #Ferrara #Portomaggiore #lavoro #dePascale #sfruttamento #caporalato … continua a leggere – “Inaugurato un nuovo sportello per l’impiego a Portomaggiore: l’Emilia Romagna in prima linea contro il caporalato per un contesto agricolo più legalizzato” – […]
Leggi altro...