Emilia Romagna LifeStyle
In Municipio i bambini saharawi ospitati a Modena
In Municipio i bambini saharawi ospitati a Modena, li ha ricevuti il sindaco Mezzetti che ha ringraziato le associazioni coinvolte. #lifestyle #politica #modena #emiliaromagna …CONTINUA A LEGGERE
Leggi altro...Bologna: 44° anniversario della strage di Ustica, le iniziative di domani al Parco della Zucca
Bologna: 44° anniversario della strage di Ustica, le iniziative di domani al Parco della Zucca. Proseguono gli appuntamenti di Attorno al Museo, la rassegna culturale dedicata al 44° anniversario della Strage di Ustica nello spazio antistante il Museo per la Memoria di Ustica al parco della Zucca, in via di Saliceto 3/22. Mercoledì 24 luglio […]
Leggi altro...
Bologna: 44° anniversario della strage di Ustica, le iniziative di domani al Parco della Zucca
Proseguono gli appuntamenti di Attorno al Museo, la rassegna culturale dedicata al 44° anniversario della Strage di Ustica nello spazio antistante il Museo per la Memoria di Ustica al parco della Zucca, in via di Saliceto 3/22. #lifestyle #bologna #emilaromagna …CONTINUA A LEGGERE
Leggi altro...La Regione Emilia Romagna dona un milione di euro per sostenere le imprese per lo smaltimento del granchio blu
La Regione Emilia Romagna dona un milione di euro per sostenere le imprese per lo smaltimento del granchio blu Non tutti gli esemplari di granchio blu raccolti in questi mesi, durante l’emergenza che sta mettendo a durissima prova il settore della pesca e dell’acquacoltura nell’alto ferrarese, possono essere destinati alla commercializzazione. Una parte, infatti, non […]
Leggi altro...
La Regione Emilia Romagna dona un milione di euro per sostenere le imprese per lo smaltimento del granchio blu
La Regione Emilia Romagna ha realizzato un bando regionale donando un milione di euro per sostenere le imprese nelle spese di trasporto e lo smaltimento del granchio blu. Le domande possono essere fatte entro il 15 settembre 2024. Previsto un riconoscimento forfettario di 1,50 euro per ogni chilogrammo di prodotto eliminato. #lifestyle #politica #attualità #bologna […]
Leggi altro...Bologna: il progetto sulla sicurezza stradale e la mobilità “Bologna 30” funziona: parlano i dati
Bologna: il progetto sulla sicurezza stradale e la mobilità “Bologna 30” funziona: parlano i dati. Calano gli incidenti stradali (di quasi l’11%) e i feriti (di oltre il 10%), con miglioramenti ancora più consistenti sulle radiali (che sfiorano rispettivamente il -18% e il -28%). Diminuiscono fortemente (circa -38%) gli incidenti più gravi, classificati dal 118 […]
Leggi altro...
Bologna: il progetto sulla sicurezza stradale e la mobilità “Bologna 30” funziona: parlano i dati
Sicurezza stradale e mobilità, i dati dei primi sei mesi di Bologna Città 30 In calo incidenti, feriti e decessi (che tornano ai livelli Covid), dati migliori sulle radiali, crollo dei “codici rossi”. Traffico e inquinamento in flessione, boom bike sharing, aumentano biciclette e trasporto pubblico. Orioli: “Invertita la tendenza”. #lifestyle #attualità #bologna #emiliaromagna #bologna30 […]
Leggi altro...Modena: il Sindaco incontra il nuovo prefetto in Municipio
Modena: il Sindaco incontra il nuovo prefetto in Municipio. Il Sindaco Massimo Mezzetti ha ricevuto in Comune il Prefetto Francesca Triolo che si è appena insediata nella città di Modena. Nel corso dell’incontro di benvenuto a nome della città, Prefetto e Sindaco hanno avuto l’occasione di avviare un confronto su alcune delle questioni che saranno […]
Leggi altro...
Modena: il Sindaco incontra il nuovo prefetto in Municipio
Il Sindaco incontra il nuovo prefetto in Municipio, a Fabrizia Triolo il benvenuto di Mezzetti a nome della città di Modena. #lifestyle #modena #emiliaromagna …CONTINUA A LEGGERE
Leggi altro...La Regione finanzia il restauro di tre organi antichi tuttora in uso in Emilia-Romagna, con uno stanziamento complessivo di oltre 145 mila euro
La Regione finanzia il restauro di tre organi antichi tuttora in uso in Emilia-Romagna, con uno stanziamento complessivo di oltre 145 mila euro. Il patrimonio di organi antichi tuttora in uso in Emilia-Romagna si arricchisce ulteriormente, grazie al restauro di tre preziosi strumenti finanziato dalla Regione con uno stanziamento complessivo di oltre 145 mila euro a parziale […]
Leggi altro...