Emilia Romagna LifeStyle
Ravenna: inaugurato lo sportello sovraindebitamento per il supporto a cittadini e imprese.
A Ravenna apre lo Sportello sovraindebitamento, un servizio gratuito per cittadini e imprese in difficoltà economica. Supporto personalizzato e formazione per una gestione consapevole delle finanze. #Ravenna #Sovraindebitamento #ServiziSociali …CONTINUA A LEGGERE
Leggi altro...Mesola: Meritato traguardo per l’Appuntato Garbi che dopo oltre 28 anni di servizio alla Stazione di Mesola va in pensione
Mesola: Meritato traguardo per l’Appuntato Garbi che dopo oltre 28 anni di servizio alla Stazione di Mesola va in pensione Presso la Sala Consiliare del Comune di Mesola, si è svolta una breve ma emozionante cerimonia di saluto da parte del primo cittadino Dr.ssa Lisa Duò all’App. Sc. Q.S. (Appuntato Scelto Qualifica Speciale) Gianluca Garbi […]
Leggi altro...
Mesola: Meritato traguardo per l’Appuntato Garbi che dopo oltre 28 anni di servizio alla Stazione di Mesola va in pensione
Presso la Sala Consiliare del Comune di Mesola, si è svolta una breve ma emozionante cerimonia di saluto da parte del primo cittadino Dr.ssa Lisa Duò all’App. Sc. Q.S. (Appuntato Scelto Qualifica Speciale) Gianluca Garbi in servizio alla locale Stazione Carabinieri, in occasione del suo pensionamento. In segno di riconoscenza e gratitudine per lo svolgimento […]
Leggi altro...
Fiocco verde in Emilia-Romagna: un albero per ogni nuovo nato
Nel 2024, quasi 7.600 nuovi alberi sono stati assegnati ai comuni dell’Emilia-Romagna per celebrare la nascita o l’adozione di un bambino nel 2022 e 2023. #alberi #piantagioni #nascita #neonati #emiliaromagna #eventi … continua a leggere – “Fiocco verde in Emilia-Romagna: un albero per ogni nuovo nato” – su LaMilano.it
Leggi altro...Fiocco verde in Emilia-Romagna: un albero per ogni nuovo nato
Fiocco verde in Emilia-Romagna: un albero per ogni nuovo nato. Un albero per ogni nuovo bambino. Una pratica seguita da molti comuni e sostenuta concretamente in Emilia-Romagna dalla Regione per festeggiare ogni nuova nascita o adozione con un gesto a favore dell’ambiente. Nel 2024 i nuovi alberi che verranno messi a dimora sono 7.591: lecci, […]
Leggi altro...Masi Torello: L’Amministrazione comunale ringrazia il Maggiore dei Carabinieri Antonio Muzi
Masi Torello: L’Amministrazione comunale ringrazia il Maggiore dei Carabinieri Antonio Muzi Nella sala del Consiglio Comunale di Masi Torello, il Sindaco, Avv. Samuele Neri, e la sua Amministrazione hanno voluto tributare un ringraziamento al Maggiore dei Carabinieri Antonio Muzi, già Comandante del Nucleo Operativo e Radiomobile della Compagnia dell’Arma portuense, nel cui territorio di competenza […]
Leggi altro...
Masi Torello: L’Amministrazione comunale ringrazia il Maggiore dei Carabinieri Antonio Muzi
Il Maggiore Muzi, che ha lasciato il servizio attivo nell’Arma lo scorso 30 settembre, è masese di adozione; vive, infatti, a Masi dal lontano 1989, avendo sposato la Sig.ra Maria Grazia, originaria del luogo. Classe 64, romano, il Maggiore Muzi può vantare ben 43 anni di carriera militare, tutti trascorsi nella provincia estense. Arruolato nell’Arma […]
Leggi altro...
Bologna: tram, il video in time lapse della realizzazione del sottopasso pedonale di Borgo Panigale
Nel video le immagini delle 50 ore nelle quali è stata realizzata la fase principale del sottopasso pedonale che collegherà il parcheggio d’interscambio e la zona degli uffici del deposito con il capolinea della Linea rossa del tram posto sul lato est di via Persicetana adiacente al Villaggio Ina. #eventi #bologna #video #sottopasso #realizzazione #timelapse […]
Leggi altro...Bologna: tram, il video in time lapse della realizzazione del sottopasso pedonale di Borgo Panigale
Bologna: tram, il video in time lapse della realizzazione del sottopasso pedonale di Borgo Panigale Nel video allegato le immagini delle 50 ore nelle quali è stata realizzata la fase principale del sottopasso pedonale che collegherà il parcheggio d’interscambio e la zona degli uffici del deposito con il capolinea della Linea rossa del tram posto […]
Leggi altro...
Emilia-Romagna, Festival della Cultura Tecnica: prosegue l’undicesima edizione
Fino al 20 dicembre, incontri e iniziative in presenza e online in tutta la regione dell’Emilia-Romagna, con focus sull’innovazione e i diritti di cittadinanza in occasione del 150° anniversario di Guglielmo Marconi. #festival #iniziative #innovazione #emiliaromagna #ravenna #bologna #eventi … continua a leggere – “Emilia-Romagna, Festival della Cultura Tecnica: prosegue l’undicesima edizione” – su LaMilano.it
Leggi altro...