Emilia Romagna LifeStyle
Allerta Smog a Modena: proseguono le misure emergenziali
Le misure emergenziali, che impongono limiti alla circolazione anche ai diesel Euro 5, comprendono di fatto anche la domenica ecologica del 31 dicembre e restano in vigore fino a martedì 2 gennaio compreso, prossimo giorno di controllo. #emergenza #allerta #smog #Modena #misure …CONTINUA A LEGGERE
Leggi altro...
Incendio dell’impianto di Malagrotta: emergenza di smaltimento a Roma. Il presidente Bonaccini risponde alla lettera del sindaco Gualtieri
I costi di conferimento e le modalità di pagamento dovranno essere pattuiti direttamente fra i Gestori, sulla base dei costi di impianto e tenuto conto anche di una quota aggiuntiva a titolo di ristoro ambientale, da versare al Comune sede dell’impianto di conferimento. #rifiuti #incendio #emergenza #Bonaccini #smaltimento #impianto …CONTINUA A LEGGERE
Leggi altro...
Modena, allerta smog entrano in vigore le misure di emergenziali
L’attivazione del provvedimento è decisa da Arpae sulla base delle previsioni di superamento dei valori limite giornalieri delle Pm10 #modena #misureemergenziali #smog #urp …CONTINUA A LEGGERE
Leggi altro...
Bologna: il cardinale Zuppi fa gli auguri via radio alle forze dell’ordine
“Rivolgo un augurio di Natale a tutti quanti, grazie per il lavoro che fate. Un pensiero di luce e di pace a voi e alle vostre di famiglie”, ha detto. “Servirebbe un pronto intervento in zona Betlemme, c’è un bambino in una mangiatoia che regala a tutti quanti il senso della vita”, ha scherzato. #Cardinale […]
Leggi altro...
Bologna: entrano nel vivo i lavori per il nuovo sottopasso di Borgo Panigale.
I lavori fanno parte del progetto della Linea Rossa del tram e prevedono la sostituzione dell’attuale incrocio semaforizzato con un nuovo svincolo su due livelli che renderà più fluido e sicuro il traffico sulle tre vie. #lifestyle #riqualificazione #bologna #emiliaromagna …CONTINUA A LEGGERE
Leggi altro...
79^ commemorazione dell’eccidio compiuto dai nazifascisti. Il presidente Bonaccini: “Qui le radici della nostra democrazia”
Il 5 dicembre 1944 i tedeschi e i fascisti realizzarono due grandi rastrellamenti ad Anzola Emilia, ad Amola di Piano (San Giovanni in Persiceto) e in diversi altri centri della bassa pianura bolognese. #commemorazione #eccidio #nazifascisti #commemorazione #bonaccini #democrazia …CONTINUA A LEGGERE
Leggi altro...
In Emilia-Romagna riduzione liste d’attesa e riqualificazione delle strutture: 12,5 milioni di euro per rafforzare il patrimonio edilizio e tecnologico delle Aziende sanitarie e ospedaliere
Via libera dalla Giunta alle risorse per interventi che rispondono ai fabbisogni sanitari dei territori: 9,2 milioni di fondi regionali e 3,3 delle Aziende. Tra gli interventi anche l’acquisto di dotazioni tecnologiche per i Centri di Assistenza Urgenza – CAU …CONTINUA A LEGGERE
Leggi altro...
Emilia Romagna: giovani, coesione sociale e transizione ecologica e digitale, dalla Regione oltre mezzo milione di euro per sostenere nuovi progetti
Regione Emilia Romagna: giovani, coesione sociale e transizione ecologica e digitale, dalla Regione oltre mezzo milione di euro per sostenere nuovi progetti. #lifestyle #politica #regioneemiliaromagna #emiliaromagna …CONTINUA A LEGGERE
Leggi altro...
Staveco: affidato il progetto del nuovo Parco della Giustizia a Ipostudio Architetti Srl
L’ex caserma ora diventa protagonista di un’importante operazione di rigenerazione urbana, che permetterà di riqualificare un’area di circa nove ettari. #riqualificazione #progetto #parcodellagiustizia #ipostudioarchitetti #staveco #vincitori …CONTINUA A LEGGERE
Leggi altro...
Unicef Bologna e Carabinieri insieme per celebrare i 34 anni dell’approvazione delle Nazioni Unite della Convenzione sui diritti dell’infanzia e dell’adolescenza
Unicef Bologna e Carabinieri insieme per celebrare i 34 anni dell’approvazione delle Nazioni Unite della Convenzione sui diritti dell’infanzia e dell’adolescenza. #unicef #diritti #lifestyle #bologna #emiliaromagna …CONTINUA A LEGGERE
Leggi altro...