Emilia Romagna LifeStyle
Modena: Tecnologia e inclusione femminile con “Women techmakers”
“Women techmakers Modena” è la la multi-conferenza gratuita che celebra e supporta le donne nel mondo della tecnologia e dell’innovazione, in programma sabato 15 marzo, alle 9, al Laboratorio Aperto in viale Buon Pastore 43. #Modena #WomenTechMakers #inclusione #eventi #cultura … continua a leggere – “Modena: Tecnologia e inclusione femminile con “Women techmakers”” – su […]
Leggi altro...Green economy. Regione Emilia-Romagna, protagonista al Key Energy 2025: in ‘mostra’ le opportunità e le politiche climatiche
Green economy. Regione Emilia-Romagna, protagonista al Key Energy 2025: in ‘mostra’ le opportunità e le politiche climatiche La neutralità carbonica per la transizione energetica e lo sviluppo delle Comunità energetiche; le opportunità dell’idrogeno in Emilia-Romagna; le potenzialità dell’agrivoltaico e i nuovi strumenti finanziari a supporto della transizione energetica. E poi la pianificazione dell’efficientamento energetico del […]
Leggi altro...
Green economy. Regione Emilia-Romagna, protagonista al Key Energy 2025: in ‘mostra’ le opportunità e le politiche climatiche
La Regione Emilia-Romagna sarà la protagonista alla 18^ edizione di KEY – The Energy Transition, evento europeo dedicato a tecnologie, servizi e soluzioni integrate per l’efficienza energetica, le energie rinnovabili in Italia e nel bacino del Mediterraneo. #EmiliaRomagna #greeneconomy #KeyEnergy2025 #eventi … continua a leggere – “Green economy. Regione Emilia-Romagna, protagonista al Key Energy 2025: […]
Leggi altro...Reggio Emilia: Fotografia Europea compie 20 anni. L’edizione 2025 viene dedicata alla Generazione Z
Reggio Emilia: Fotografia Europea compie 20 anni. L’edizione 2025 viene dedicata alla Generazione Z Vent’anni. L’età in cui tutto sembra possibile e anche il ‘compleanno’ che festeggia il Festival europeo della fotografia di Reggio Emilia, la cui ventesima edizione è, appunto, in programma dal 24 aprile all’8 giugno 2025. Promosso e organizzato dalla Fondazione Palazzo […]
Leggi altro...
Reggio Emilia: Fotografia Europea compie 20 anni. L’edizione 2025 viene dedicata alla Generazione Z
L’edizione 2025 di Fotografia Europea è stata dedicata alla Generazione Z, tra le infinite possibilità legate alle nuove tecnologie e le inedite crisi della società contemporanea. Il festival invaderà Reggio Emilia dal 24 aprile all’8 giugno. #ReggioEmilia #FotografiaEuropea #FotografiaEuropea2025 #eventi #cultura … continua a leggere – “Reggio Emilia: Fotografia Europea compie 20 anni. L’edizione 2025 […]
Leggi altro...Modena, scuole medie in prima linea contro mafie e caporalato con avatar e roleplay.
Modena, scuole medie in prima linea contro mafie e caporalato con avatar e roleplay. Con l’avviso pubblico del Comune saranno finanziati i progetti su caporalato, mafie e metaverso di quattro scuole medie: Cavour, San Carlo, Mattarella e Paoli. Saranno avatar nella realtà virtuale a fornire consigli su come proteggersi dai rischi digitali, a informare sulle […]
Leggi altro...
Modena, scuole medie in prima linea contro mafie e caporalato con avatar e roleplay.
Quattro scuole medie di Modena, finanziate dal Comune, portano avanti progetti innovativi sulla legalità, il caporalato e le mafie utilizzando avatar e roleplay nel metaverso per educare i giovani. #Modena #legalità #scuolemedie #caporalato #mafie #metaverso #intelligenzaartificiale #educazioneallalegalità #cittadinanzaattiva … continua a leggere – “Modena, scuole medie in prima linea contro mafie e caporalato con avatar […]
Leggi altro...Ravenna: “Storymap”, la nuova applicazione web per l’informazione dei rischi presenti sul territorio comunale
Ravenna: “Storymap”, la nuova applicazione web per l’informazione dei rischi presenti sul territorio comunale Il Comune di Ravenna, avvalendosi della collaborazione dell’Ufficio sistemi informativi territoriali e dell’Ufficio geologico e Protezione civile, ha recentemente sviluppato un’applicazione web (storymap) che ha come obiettivo la comunicazione e l’informazione verso i cittadini dei principali rischi potenziali, presenti sul territorio […]
Leggi altro...
Ravenna: “Storymap”, la nuova applicazione web per l’informazione dei rischi presenti sul territorio comunale
I rischi potenziali del comune di Ravenna raccontati attraverso le mappe per meglio informare i cittadini. #Ravenna #Storymap #ApplicazioneWeb #Informazione #Rischi #Territorio #Mappe #Cittadini #ProtezioneCivile #UfficioSisitemiInformativiTerritoriali #UfficioGeologico #Comunicazione … continua a leggere – “Ravenna: “Storymap”, la nuova applicazione web per l’informazione dei rischi presenti sul territorio comunale” – su LaMilano.it
Leggi altro...Ravenna: inaugurato lo sportello sovraindebitamento per il supporto a cittadini e imprese.
Ravenna: inaugurato lo sportello sovraindebitamento per il supporto a cittadini e imprese. È stato inaugurato in via Venezia 26 il nuovo Sportello sovraindebitamento, un servizio gratuito pensato per supportare cittadini e imprese in situazioni di difficoltà economica. Un progetto di rete per affrontare il sovraindebitamento Lo Sportello è un’iniziativa dell’organizzazione di volontariato Il Villaggio Globale, […]
Leggi altro...