Modena, urta pedone con il monopattino: era ubriaco

Modena, urta pedone con il monopattino: era ubriaco.

Il conducente 28enne di un monopattino è stato denunciato dalla Polizia Locale di Modena e dovrà rispondere di “resistenza a pubblico ufficiale”, “guida in stato di ebrezza” e del mancato rispetto della “normativa sulla permanenza degli stranieri in Italia”.

L’episodio è avvenuto mercoledì sera, verso le 20. L’uomo, originario dell’est Europa, mentre barcollava a bordo del suo monopattino in viale Newton, ha urtato una pedone, proseguendo la marcia. Dopo pochi minuti, avvertiti dalla donna coinvolta nell’incidente, gli agenti della Polizia Locale hanno rintracciato l’uomo un centinaio di metri più avanti, in viale Emilio Po, dove intanto era sopraggiunta un’ambulanza del 118 per soccorrerlo a causa di una probabile caduta.

Al momento della richiesta dei documenti, il 28enne non è apparso lucido e ha dato in escandescenze. Così gli agenti lo hanno fermato per portarlo al Comando per ulteriori accertamenti.

Dalle verifiche sulle banche dati ministeriali, è emerso che l’uomo, con precedenti reati a suo carico, tra cui un arresto per favoreggiamento dell’immigrazione clandestina, non era in regola con la normativa sulla permanenza degli stranieri in Italia.

Il 28enne è stato quindi sottoposto all’esame dell’alcoltest che ne riscontrava lo stato di alterazione, con un tasso oltre il triplo del consentito (il limite è 0,5 per litro), collocandolo nella terza e più grave fascia individuata dalle normative.

All’uomo, quindi, oltre alla resistenza a pubblico ufficiale, è stato contestato pure il reato di “guida in stato di ebbrezza”, definito dall’articolo 186 del Codice della Strada. Sarà poi l’Autorità Giudiziaria a decidere in quale misura applicare l’eventuale sanzione penale a suo carico (l’ammenda va da 1.500 a 6mila euro).

 …CONTINUA A LEGGERE 

POTREBBE INTERESSARTI

Emilia Romagna

Bobbio: inaugurata la “Stanza tutta per sé” contro la violenza sulle donne.

Bobbio: inaugurata la “Stanza tutta per sé” contro la violenza sulle donne. Inaugurata la “Stanza tutta per sé” a Bobbio: un luogo sicuro per le donne vittime di violenza. Un progetto realizzato grazie alla collaborazione tra la Compagnia Carabinieri di Bobbio e Soroptimist International d’Italia Club di Piacenza per supportare le donne in difficoltà. In […]

Leggi altro...
Emilia Romagna

Cultura e sicurezza: oltre 8,9 milioni dal Ministero della Cultura per adeguamento sismico di 27 luoghi di culto, torri e campanili

Cultura e sicurezza: oltre 8,9 milioni dal Ministero della Cultura per adeguamento sismico di 27 luoghi di culto, torri e campanili. Il Ministero della Cultura ha assegnato 8.960.476,50 euro per finanziare 27 interventi di adeguamento e messa in sicurezza sismica su luoghi di culto, torri e campanili in sette regioni italiane. Si tratta di fondi […]

Leggi altro...
Emilia Romagna

Bologna, ciclista di 23 anni travolta e uccisa da un camion: tragedia all’incrocio dell’Arcoveggio.

Bologna, ciclista di 23 anni travolta e uccisa da un camion: tragedia all’incrocio dell’Arcoveggio. Una ciclista di 23 anni, Viola Mazzotti, è morta martedì mattina a Bologna dopo essere stata travolta da un camion in transito. Erano circa le 9 quando la giovane, che percorreva via dell’Arcoveggio, sulla pista ciclabile, è stata travolta da un […]

Leggi altro...