Modena rivive l’epopea napoleonica: due giornate tra storia e spettacolo.
Dal Congresso Cispadano del 1797 all’arrivo di Napoleone nel 1805: il 4 e 5 ottobre visite, rievocazioni e scene di vita storica al Palazzo Ducale.
Modena si appresta a vivere due giornate che uniscono rievocazione storica e spettacolo popolare. Sabato 4 e domenica 5 ottobre le piazze e le vie del centro si riempiono di carrozze, uniformi d’epoca, tamburi e vessilli, per riportare la città all’atmosfera di due momenti decisivi che hanno intrecciato il destino locale con quello nazionale: il Congresso Cispadano del 1797 e l’arrivo di Napoleone Bonaparte nel 1805.
Le Giornate Napoleoniche, ormai un appuntamento consolidato e atteso nel calendario modenese, organizzato con il supporto di Modenamoremio e patrocinato dal Comune di Modena, offrono un’occasione speciale per vivere in presa diretta la rievocazione di eventi che hanno segnato la nascita dell’identità italiana.
Accanto agli spettacoli all’aperto e
