“Modena Patrimonio Mondiale in Festa” ritorna con molteplici eventi, dal 9 al 12 ottobre.

“Modena Patrimonio Mondiale in Festa” ritorna con molteplici eventi, dal 9 al 12 ottobre.

Modena si prepara a vivere quattro giornate di meraviglia e racconto, tra arte, storia e nuove visioni: da giovedì 9 a domenica 12 ottobre torna “Modena Patrimonio Mondiale in Festa” per celebrare il Sito dichiarato dall’UNESCO Patrimonio Mondiale cittadino che comprende la Cattedrale, Piazza Grande e la Ghirlandina.

Giunta alla ottava edizione, la manifestazione accende il cuore della città con un programma che intreccia suggestioni visive, parole poetiche, percorsi guidati e momenti dedicati anche ai più piccoli. Un’occasione speciale per vivere da vicino -e da dentro- luoghi simbolo del patrimonio modenese.

Il tema scelto per quest’anno, “L’ultima pietra e l’inizio della memoria“, evoca il momento simbolico del completamento della Torre Ghirlandina, avvenuto nel 1319, che segna non solo la fine di un cantiere epocale, ma anche l’inizio di una narrazione collettiva che passa attraverso

…continua a leggere su LaMilano.it  Read More 

POTREBBE INTERESSARTI

Emilia Romagna Cultura

Ravenna, in arrivo l’albero di Natale donato da Andalo: luminarie accese il 22 novembre e abete in piazza del Popolo il 30

Ravenna, in arrivo l’albero di Natale donato da Andalo: luminarie accese il 22 novembre e abete in piazza del Popolo il 30. È previsto per giovedì 20 novembre l’arrivo in piazza del Popolo dell’albero di Natale, un abete rosso donato dal Comune di Andalo (Trento). Si rinnova così una tradizione consolidata, legata alla lunga amicizia […]

Leggi altro...
Emilia Romagna Cultura

Coppa Davis: a Bologna spuntano 500 palline da tennis in via San Felice. L’installazione “Second Serve” del collettivo MAAP

Coppa Davis: a Bologna spuntano 500 palline da tennis in via San Felice. L’installazione “Second Serve” del collettivo MAAP. In occasione della settimana che vede Bologna protagonista delle Finali di Coppa Davis, via San Felice si trasforma in un luogo di riflessione artistica e ambientale grazie a Second Serve, la nuova installazione realizzata dal collettivo […]

Leggi altro...
Emilia Romagna Cultura

Bologna, a Villa delle Rose nasce un centro creativo per giovani artisti: un anno di formazione e sperimentazione

Bologna, a Villa delle Rose nasce un centro creativo per giovani artisti: un anno di formazione e sperimentazione. Villa delle Rose, una delle sedi più iconiche della cultura bolognese, apre le sue porte ai giovani artisti. Grazie a un accordo tra il Settore Musei Civici del Comune di Bologna e l’Accademia di Belle Arti di […]

Leggi altro...