Modena: Fontana illuminata di arancione per la “Giornata nazionale per la sicurezza delle cure e della persona assistita”

Modena: Fontana illuminata di arancione per la “Giornata nazionale per la sicurezza delle cure e della persona assistita”

Nelle serate del 17 e 18 settembre la fontana di largo Garibaldi sarà illuminata di luce di colore arancione in occasione della “Giornata nazionale per la sicurezza delle cure e della persona assistita” e “World Patient Safety Day – Who”, che ricorre il 17 settembre.

L’iniziativa, promossa da Regione Emilia-Romagna e Ausl di Modena, è realizzata dall’Amministrazione comunale grazie alla collaborazione di Hera Servizi Energia.

La tematica scelta dalla World Health Organization per celebrare la sesta Giornata mondiale della sicurezza dei pazienti è il miglioramento dei processi diagnostici per garantire la sicurezza dei pazienti (“Improving diagnosis for patient safety”).

Con lo slogan di quest’anno “Get it right, make it safe!”, “Fai la cosa giusta e rendila sicura!” l’Oms richiama a uno sforzo per ridurre in modo significativo gli errori diagnostici attraverso interventi radicati nei processi, nei fattori umani e nel coinvolgimento attivo dei pazienti, delle loro famiglie, degli operatori sanitari e dei leader sanitari.

POTREBBE INTERESSARTI

Emilia Romagna Cultura

Ravenna, in arrivo l’albero di Natale donato da Andalo: luminarie accese il 22 novembre e abete in piazza del Popolo il 30

Ravenna, in arrivo l’albero di Natale donato da Andalo: luminarie accese il 22 novembre e abete in piazza del Popolo il 30. È previsto per giovedì 20 novembre l’arrivo in piazza del Popolo dell’albero di Natale, un abete rosso donato dal Comune di Andalo (Trento). Si rinnova così una tradizione consolidata, legata alla lunga amicizia […]

Leggi altro...
Emilia Romagna Cultura

Coppa Davis: a Bologna spuntano 500 palline da tennis in via San Felice. L’installazione “Second Serve” del collettivo MAAP

Coppa Davis: a Bologna spuntano 500 palline da tennis in via San Felice. L’installazione “Second Serve” del collettivo MAAP. In occasione della settimana che vede Bologna protagonista delle Finali di Coppa Davis, via San Felice si trasforma in un luogo di riflessione artistica e ambientale grazie a Second Serve, la nuova installazione realizzata dal collettivo […]

Leggi altro...
Emilia Romagna Cultura

Bologna, a Villa delle Rose nasce un centro creativo per giovani artisti: un anno di formazione e sperimentazione

Bologna, a Villa delle Rose nasce un centro creativo per giovani artisti: un anno di formazione e sperimentazione. Villa delle Rose, una delle sedi più iconiche della cultura bolognese, apre le sue porte ai giovani artisti. Grazie a un accordo tra il Settore Musei Civici del Comune di Bologna e l’Accademia di Belle Arti di […]

Leggi altro...