Modena: al Forum Monzani il progetto “la trappola dell’azzardo”.

Al Forum Monzani il progetto “la trappola dell’azzardo”. Mercoledì 25 ottobre, alle 17.30, l’iniziativa pubblica promossa da Bper Banca e Avviso Pubblico con il Comune. Al mattino incontro con gli studenti delle superiori. La giornata del 25 ottobre è suddivisa in due eventi: al mattino, un incontro riservato alle scuole superiori mentre nel pomeriggio l’iniziativa si apre alla città con l’incontro “Gioco d’azzardo: perdere è matematico”, un’occasione per approfondire alcuni aspetti della dipendenza patologica dei giocati e del rapporto tra il gioco d’azzardo e le organizzazioni criminali.
#evento #istruzione #latrappoladell’azzardo #modenaeventi …CONTINUA A LEGGERE 

POTREBBE INTERESSARTI

Emilia Romagna

Ravenna: controlli intensificati, arresti e denunce dei Carabinieri.

Ravenna: controlli intensificati, arresti e denunce dei Carabinieri. I Carabinieri del Comando Provinciale di Ravenna, nei giorni scorsi, hanno intensificato e rafforzato i servizi di controllo del territorio, con particolare attenzione alle zone del cervese, del lughese e del faentino. L’attività ha prodotto numerosi risultati operativi. Operazioni della Compagnia di Lugo I Carabinieri hanno arrestato […]

Leggi altro...
Emilia Romagna

Bobbio: inaugurata la “Stanza tutta per sé” contro la violenza sulle donne.

Bobbio: inaugurata la “Stanza tutta per sé” contro la violenza sulle donne. Inaugurata la “Stanza tutta per sé” a Bobbio: un luogo sicuro per le donne vittime di violenza. Un progetto realizzato grazie alla collaborazione tra la Compagnia Carabinieri di Bobbio e Soroptimist International d’Italia Club di Piacenza per supportare le donne in difficoltà. In […]

Leggi altro...
Emilia Romagna

Cultura e sicurezza: oltre 8,9 milioni dal Ministero della Cultura per adeguamento sismico di 27 luoghi di culto, torri e campanili

Cultura e sicurezza: oltre 8,9 milioni dal Ministero della Cultura per adeguamento sismico di 27 luoghi di culto, torri e campanili. Il Ministero della Cultura ha assegnato 8.960.476,50 euro per finanziare 27 interventi di adeguamento e messa in sicurezza sismica su luoghi di culto, torri e campanili in sette regioni italiane. Si tratta di fondi […]

Leggi altro...