Maranello, nasce un polo di alta formazione targato Ferrari

Maranello, nasce un polo di alta formazione targato Ferrari.

Nascerà nel cuore della Motor Valley italiana, a Maranello (MO), un nuovo polo di alta formazione tecnica nell’ambito della meccanica e dell’automotive targato Ferrari. Ospiterà una serie di percorsi di studio che hanno come obiettivo quello di formare professionalità di alta specializzazione nel settore automobilistico.

È il frutto del protocollo d’intesa sottoscritto da Regione Emilia-Romagna, Provincia di Modena, Comune di Maranello, Ferrari S.p.a. e Fondazione Giovanni Agnelli.

Il progetto punta alla creazione di un polo di alta formazione tecnica per formare e attrarre nuovi talenti nel settore e rappresenta un importante passo avanti nello storico impegno di Ferrari per l’educazione e la formazione di eccellenza. Il nuovo centro avrà l’obiettivo di preparare una nuova generazione di professionisti altamente specializzati nel settore automobilistico, contribuendo all’innovazione di tutto il comparto a livello nazionale e internazionale.

«Questo progetto rappresenta un passo importante per il futuro dell’automotive non solo in regione, ma a livello nazionale e internazionale, perché mette insieme l’eccellenza ingegneristica e la tradizionale capacità di innovazione della Ferrari, con l’impegno della Regione e di tutti gli Enti coinvolti ad investire nel capitale umano e nella sua – affermano gli assessori allo Sviluppo economico e Formazione, Vincenzo Colla, e all’Università e Ricerca, Paola Salomoni-. Il nuovo polo di alta formazione tecnica sarà solo un centro di apprendimento, che contribuirà a mantenere la regione e quindi il Paese all’avanguardia nel settore automobilistico globale, grazie ad una nuova generazione di professionisti dell’automotive».

«Ringraziamo – proseguono presidente e assessorila Ferrari e la Fondazione Giovanni Agnelli per la fiducia nel nostro sistema formativo e produttivo e per la volontà di contribuire attivamente allo sviluppo di questo polo d’eccellenza. Un progetto davvero ambizioso, che risponde pienamente agli obiettivi del Patto per il lavoro e per il clima e della Legge regionale per l’attrazione, la permanenza e la valorizzazione dei talenti in Emilia-Romagna. Continuiamo a lavorare e ad investire per una formazione e un lavoro di qualità, che permettano di non subire il cambiamento, ma di governarlo, e allo stesso tempo per fare dell’Emilia-Romagna una regione sempre più attrattiva a livello internazionale».

«Siamo alla prima tappa formale del progetto, che sancisce l’inizio di un percorso che ha potenzialità straordinarie – le parole del sindaco di Maranello, Luigi Zironi -. È un’operazione complessa e ambiziosa, ma insieme ai partner con cui stiamo lavorando abbiamo la consapevolezza di quanto possa incidere sul futuro di Maranello e dei nostri ragazzi, che grazie a nuove opportunità scolastiche e professionali saranno sempre più pronti a gestire le sfide tecnologiche che ci aspettano. Per la nostra città è un sogno e con questa firma, oggi, iniziamo a costruirlo davvero».

POTREBBE INTERESSARTI

Emilia Romagna Politica

Ravenna, mobilità casa-lavoro per persone con disabilità: aperto il bando per i contributi

Ravenna, mobilità casa-lavoro per persone con disabilità: aperto il bando per i contributi Favorire la mobilità casa-lavoro-casa ai lavoratori e alle lavoratrici disabili che hanno difficoltà a conciliare orari di lavoro e percorsi dei mezzi pubblici, e che necessitano di un trasporto personalizzato, è l’obiettivo dell’avviso pubblico del Servizio Sociale Associato dei Comuni di Ravenna, […]

Leggi altro...
Emilia Romagna Politica

Bologna: aggredisce personale sanitario dell’Ospedale Maggiore. 39enne arrestata dai Carabinieri.

Bologna: aggredisce personale sanitario dell’Ospedale Maggiore. 39enne arrestata dai Carabinieri. I Carabinieri del Nucleo Radiomobile di Bologna hanno arrestato una 39enne italiana, residente a Bologna, disoccupata con precedenti di polizia, accusata di lesioni cagionate a personale sanitario. È successo presso il “Triage infermieristico” del Pronto Soccorso e Medicina d’Urgenza dell’Ospedale Maggiore di Bologna, quando un’operatrice […]

Leggi altro...
Emilia Romagna Politica

Affitti brevi: l’Emilia-Romagna presenta il testo preliminare della nuova legge

Affitti brevi: l’Emilia-Romagna presenta il testo preliminare della nuova legge. Prosegue il percorso di confronto sul progetto di legge regionale sugli affitti brevi. Un percorso attivato a giugno, che la settimana scorsa ha registrato un ulteriore confronto con i soggetti interessati e che oggi ha visto la Regione inviare a Comuni, associazioni e stakeholder, il […]

Leggi altro...