La Liguria protagonista al TTG di Rimini: colori, sapori e turismo esperienziale

La Liguria protagonista al TTG di Rimini: colori, sapori e turismo esperienziale.

Colori, sapori e icone della Liguria sono pronti a mettersi in mostra al TTG Travel Experience, uno degli appuntamenti principali del calendario del mercato turistico internazionale, in programma alla Fiera di Rimini dall’8 al 10 ottobre.

Con uno stand di 385 metri quadrati, che comprende uno spazio espositivo istituzionale, un’area dedicata ai 35 operatori liguri aderenti con le relative agende per incontri business e un’area riservata alle degustazioni di prodotti tipici del territorio, la nostra regione è pronta a raccontarsi al pubblico dell’evento che, nell’ultima edizione, ha richiamato 1.000 buyer da 62 Paesi, con una crescente presenza internazionale che ha incluso 66 destinazioni estere.

“Il TTG di Rimini è una vetrina importantissima di promozione e di valorizzazione del nostro territorio che richiama anno dopo anno un numero sempre maggiore di buyer nazionali ed esteri, il nostro stand è stato progettato per la prima volta totalmente accessibile ed ospiterà eventi dedicati – afferma l’assessore regionale al Turismo Luca Lombardi –. Proponiamo una Liguria come una destinazione per 12 mesi all’anno a 360 gradi capace di soddisfare ogni esigenza di chi ama mare, natura, cultura, e naturalmente prodotti tipici”.

Lo spazio riprende il concept proposto in occasione della BIT 2025, con la rappresentazione del territorio ligure attraverso le icone sagomate degli elementi caratterizzanti la regione (dal pesto alla sdraio, dalla bici alla canoa, dal carciofo all’oliva, dal vino alla sedia Chiavarina, da Porta Soprana alla Lanterna), utilizzate sia come appendimenti sul tetto dello stand sia come figure sagomate posizionate a terra lungo il perimetro, creando un ambiente colorato e giocoso.

Lo stand è stato concepito per lanciare un messaggio esperienziale, che invita il visitatore a immergersi negli oggetti simbolo delle tipicità liguri, garantendo al tempo stesso un’ottima visibilità alle imprese del comparto turistico regionale.

Tanti gli appuntamenti nello spazio Liguria. Qui sarà possibile assistere a conferenze e incontri sui principali temi del turismo e – grazie alla collaborazione con eccellenze del territorio – degustare prodotti tipici, partecipare a show cooking e dimostrazioni dal vivo.

POTREBBE INTERESSARTI

Emilia Romagna Eventi

Modena celebra 55 giovani atleti Uisp: pattinaggio, ginnastica, volley e arti marziali protagonisti in Comune

Modena celebra 55 giovani atleti Uisp: pattinaggio, ginnastica, volley e arti marziali protagonisti in Comune La Sala di Rappresentanza del palazzo comunale di Modena si è riempita di entusiasmo e orgoglio: 55 giovani atlete e atleti sono stati simbolicamente premiati per l’impegno con cui rappresentano la città in Italia e all’estero. Una cerimonia che ha […]

Leggi altro...
Emilia Romagna Eventi

Modena fa scuola, oltre mille partecipanti alla terza edizione: l’intelligenza emotiva al centro dell’educazione

Modena fa scuola, oltre mille partecipanti alla terza edizione: l’intelligenza emotiva al centro dell’educazione Oltre mille persone tra docenti, educatori, studenti e genitori hanno partecipato a “Modena fa scuola”, la rassegna diffusa promossa dall’assessorato alle Politiche educative e ai Rapporti con l’Università del Comune di Modena, che ha animato scuole e spazi cittadini con incontri, […]

Leggi altro...
Emilia Romagna Eventi

Valle Mandriole, inaugurata la nuova torretta per l’avvistamento dell’avifauna nel Parco del Delta del Po

Valle Mandriole, inaugurata la nuova torretta per l’avvistamento dell’avifauna nel Parco del Delta del Po. È stata inaugurata la nuova torretta di avvistamento dell’avifauna di Valle Mandriole, conosciuta anche come Valle della Canna, una delle aree umide più significative del Parco del Delta del Po. La struttura sorge in fregio al fiume Lamone, a pochi […]

Leggi altro...