Emilia-Romagna: al via la campagna “lavoro per te” sui centri per l’impiego.

Emilia-Romagna: al via la campagna “lavoro per te” sui centri per l’impiego.

Come funzionano i Centri per l’impiego in Emilia-Romagna, qual è il lavoro quotidiano di operatori e operatrici, e quali servizi offrono a cittadini e imprese?

Questi sono i temi della nuova campagna di comunicazione “Lavoro per te”, realizzata dall’Agenzia regionale per il lavoro Emilia-Romagna, che da oggi, lunedì 13 gennaio, verrà diffusa sui principali social network.

Attraverso video e interviste, la campagna racconterà le storie vere di persone che, grazie ai Centri per l’impiego, sono riuscite a rialzarsi e ripartire.

“Lavoro per te”, oltre a richiamare il nome del portale di servizi e offerte di lavoro dell’Agenzia regionale, rappresenta anche una promessa di un patto tra i Centri per l’impiego e i cittadini: un impegno concreto per supportare chi cerca lavoro.

L’assessore regionale al Lavoro, Giovanni Paglia, ha dichiarato:
“Con questa iniziativa di comunicazione, diamo forza e visibilità alla missione dell’Agenzia regionale per il lavoro. Un sistema di servizi pubblici per l’impiego allineato ai migliori standard europei, con oltre 800 addetti distribuiti in 38 Centri per l’impiego e 9 sedi del Collocamento mirato, diffusi in tutta l’Emilia-Romagna”.

Paglia ha inoltre sottolineato che:
“Insieme al potenziamento dei Centri per l’impiego, che saranno completamente rinnovati entro la metà del 2026 grazie alle risorse del Pnrr, facciamo un ulteriore passo verso la trasformazione dell’Agenzia in un hub sociale. L’obiettivo è rendere l’Agenzia un punto centrale per le comunità locali, collaborando con tutti gli enti e i soggetti interessati alle tematiche del lavoro”.

La campagna sarà una narrazione per immagini che metterà in luce il lato umano e vero dei Centri per l’impiego emiliano-romagnoli, realtà composte da persone che offrono professionalità, competenze, ascolto, accoglienza e disponibilità.

Questi Centri vogliono essere un luogo di incontro tra chi cerca lavoro e chi lo offre, un punto di riferimento per chi desidera formarsi, ripartire o orientarsi nel mercato del lavoro.

Un’iniziativa che vuole avvicinare i cittadini e le imprese ai servizi pubblici per l’impiego, rendendoli consapevoli delle opportunità disponibili e del supporto concreto che possono ricevere.

POTREBBE INTERESSARTI

Emilia Romagna Politica

Ravenna, mobilità casa-lavoro per persone con disabilità: aperto il bando per i contributi

Ravenna, mobilità casa-lavoro per persone con disabilità: aperto il bando per i contributi Favorire la mobilità casa-lavoro-casa ai lavoratori e alle lavoratrici disabili che hanno difficoltà a conciliare orari di lavoro e percorsi dei mezzi pubblici, e che necessitano di un trasporto personalizzato, è l’obiettivo dell’avviso pubblico del Servizio Sociale Associato dei Comuni di Ravenna, […]

Leggi altro...
Emilia Romagna Politica

Bologna: aggredisce personale sanitario dell’Ospedale Maggiore. 39enne arrestata dai Carabinieri.

Bologna: aggredisce personale sanitario dell’Ospedale Maggiore. 39enne arrestata dai Carabinieri. I Carabinieri del Nucleo Radiomobile di Bologna hanno arrestato una 39enne italiana, residente a Bologna, disoccupata con precedenti di polizia, accusata di lesioni cagionate a personale sanitario. È successo presso il “Triage infermieristico” del Pronto Soccorso e Medicina d’Urgenza dell’Ospedale Maggiore di Bologna, quando un’operatrice […]

Leggi altro...
Emilia Romagna Politica

Affitti brevi: l’Emilia-Romagna presenta il testo preliminare della nuova legge

Affitti brevi: l’Emilia-Romagna presenta il testo preliminare della nuova legge. Prosegue il percorso di confronto sul progetto di legge regionale sugli affitti brevi. Un percorso attivato a giugno, che la settimana scorsa ha registrato un ulteriore confronto con i soggetti interessati e che oggi ha visto la Regione inviare a Comuni, associazioni e stakeholder, il […]

Leggi altro...