Bologna la magia di Bol On Ice all’Unipol Arena di Casalecchio di Reno

Bologna la magia di Bol On Ice all’Unipol Arena di Casalecchio di Reno

Alla presentazione oggi a Bologna con il sindaco di Casalecchio di Reno, Massimo Bosso, l’assessora allo Sport del Comune di Bologna, Roberta Li Calzi, e il patron dell’Unipol Arena, Claudio Sabatini

Torna a Casalecchio di Reno (Bo) il grande show del pattinaggio artistico su ghiaccio, con Bol On Ice, domani, sabato 6 gennaio alle 21, all’Unipol Arena.

In pista alcuni tra i più famosi pattinatori del mondo: dagli statunitensi Jason Brown e Ilia Malinin, autentiche icone di questa disciplina; ai francesi Gabriella Papadakis e Guillame Cizeron, considerati i più forti di tutti i tempi nella danza su ghiaccio. Passando per le coppie italiane Rebecca Ghilardi con Filippo Ambrosini, vicecampioni europei in carica, e Lucrezia Beccari con Matteo Guarise.

Grandi stelle in grado di assicurare uno spettacolo unico che rientra nel cartellone di grandi eventi promosso dalla Regione Emilia-Romagna. Dopo il successo dello scorso anno, con il sold out sulle tribune e oltre 10 milioni di telespettatori nel mondo, tutto pronto dunque all’Unipol Arena a cominciare dalla pista di ghiaccio olimpionica predisposta per l’occasione.

“Lo straordinario spettacolo di Bol On Ice è il modo migliore per salutare il nuovo anno. Diamo dunque il benvenuto in Emilia-Romagna ai grandi atleti che con le loro interpretazioni sapranno regalare al pubblico grandi emozioni- ha detto Giammaria Manghi, capo della segreteria politica della Presidenza della Regione-. Quello di domani è solo il primo di una serie di appuntamenti che anche quest’anno la Regione sosterrà, la conferma di un impegno per lo sport che ci vede in prima linea. Da quello di base, per dare a tutti la possibilità di praticare un’attività motoria, ai grandi eventi, sempre più straordinario strumento di promozione del territorio”.

Alla presentazione di Bol On Ice, anche Massimo Bosso, sindaco di Casalecchio di Reno; Roberta Li Calzi, assessora allo Sport del Comune di Bologna, e Claudio Sabatini, patron dell’Unipol Arena.

La magia del pattinaggio artistico

Velocità, perfezione tecnica, acrobazia, la bellezza del corpo in movimento. Performance mozzafiato e interpretazione artistica. Questi gli ingredienti alla base della magia del pattinaggio artistico, per uno spettacolo adatto a tutte le età e pensato per un pubblico estremamente eterogeneo: se gli appassionati potranno apprezzare l’abilità tecnica e la capacità interpretativa dei migliori pattinatori del mondo, i non addetti ai lavori saranno trasportati in un viaggio dove la musica, i costumi, le coreografie, i disegni delle luci sul ghiaccio costituiscono un linguaggio universale di immediata comprensione.

Per informazioni: 051 6272148 – 335 8244308 – info@rollergp.org – e al link



POTREBBE INTERESSARTI

Emilia Romagna Sport

Modena celebra 55 giovani atleti Uisp: pattinaggio, ginnastica, volley e arti marziali protagonisti in Comune

Modena celebra 55 giovani atleti Uisp: pattinaggio, ginnastica, volley e arti marziali protagonisti in Comune La Sala di Rappresentanza del palazzo comunale di Modena si è riempita di entusiasmo e orgoglio: 55 giovani atlete e atleti sono stati simbolicamente premiati per l’impegno con cui rappresentano la città in Italia e all’estero. Una cerimonia che ha […]

Leggi altro...
Emilia Romagna Sport

Coppa Davis: a Bologna spuntano 500 palline da tennis in via San Felice. L’installazione “Second Serve” del collettivo MAAP

Coppa Davis: a Bologna spuntano 500 palline da tennis in via San Felice. L’installazione “Second Serve” del collettivo MAAP. In occasione della settimana che vede Bologna protagonista delle Finali di Coppa Davis, via San Felice si trasforma in un luogo di riflessione artistica e ambientale grazie a Second Serve, la nuova installazione realizzata dal collettivo […]

Leggi altro...
Emilia Romagna Sport

Il Cuneo Bike Festival a Ferrara per il Festival del Ciclista Lento

Il Cuneo Bike Festival a Ferrara per il Festival del Ciclista Lento. Ferrara e Cuneo unite dalla passione per la bicicletta e dalla filosofia della lentezza. Venerdì 24 e sabato 25 ottobre, una delegazione del Cuneo Bike Festival ha partecipato alla 9ª edizione del Festival del Ciclista Lento a Ferrara, consolidando il gemellaggio avviato lo […]

Leggi altro...