Bologna: Convegno “Cyberbullismo e rischi virtuali. Come prevenire e intervenire in modo efficace”, in ricordo di Vincent

Bologna: Convegno “Cyberbullismo e rischi virtuali. Come prevenire e intervenire in modo efficace”, in ricordo di Vincent

Il lavoro dell’Amministrazione comunale per sensibilizzare famiglie e adolescenti contro il bullismo e la violenza in rete proseguirà il 21 ottobre con un convegno in Salaborsa organizzato dall’Area educazione, istruzione e nuove generazioni insieme a Matteo Plicchi, papà di Vincent, in collaborazione con A.I.C.S. (l’Associazione Italiana di prevenzione al Cyberbullismo e al Sexting)

Il convegno “Cyberbullismo e rischi virtuali. Come prevenire e intervenire in modo efficace”, proverà a riflettere e ad affrontare il problema della diffusione della violenza e della discriminazione in rete e nei social network, soprattutto nel pubblico giovane, da diversi punti di vista e secondo l’interpretazione di varie discipline.

“La famiglia, gli amici, nessuno dimenticherà mai Vincent e la sua anima bella – dice il papà Matteo -. Il nostro dolore ad un anno di distanza è immutato e per questo io continuerò a lottare perché sia fatta giustizia per mio figlio e per tutte le persone che subiscono persecuzioni sui social, impedendo loro di avere una vita reale serena. Perché la gogna mediatica si trasforma, poi, in un dito puntato contro nella vita quotidiana, che si tratti di scuola, lavoro o famiglia. Finalmente le indagini sono in corso, speriamo che lo Stato non faccia sconti e che arrivi un segnale: chi usa i social per usare violenza contro persone innocenti non potrà farlo nell’impunità”.

Maggiori info qui

 

POTREBBE INTERESSARTI

Emilia Romagna Cultura

Cultura e sicurezza: oltre 8,9 milioni dal Ministero della Cultura per adeguamento sismico di 27 luoghi di culto, torri e campanili

Cultura e sicurezza: oltre 8,9 milioni dal Ministero della Cultura per adeguamento sismico di 27 luoghi di culto, torri e campanili. Il Ministero della Cultura ha assegnato 8.960.476,50 euro per finanziare 27 interventi di adeguamento e messa in sicurezza sismica su luoghi di culto, torri e campanili in sette regioni italiane. Si tratta di fondi […]

Leggi altro...
Emilia Romagna Cultura

Ravenna, in arrivo l’albero di Natale donato da Andalo: luminarie accese il 22 novembre e abete in piazza del Popolo il 30

Ravenna, in arrivo l’albero di Natale donato da Andalo: luminarie accese il 22 novembre e abete in piazza del Popolo il 30. È previsto per giovedì 20 novembre l’arrivo in piazza del Popolo dell’albero di Natale, un abete rosso donato dal Comune di Andalo (Trento). Si rinnova così una tradizione consolidata, legata alla lunga amicizia […]

Leggi altro...
Emilia Romagna Cultura

Coppa Davis: a Bologna spuntano 500 palline da tennis in via San Felice. L’installazione “Second Serve” del collettivo MAAP

Coppa Davis: a Bologna spuntano 500 palline da tennis in via San Felice. L’installazione “Second Serve” del collettivo MAAP. In occasione della settimana che vede Bologna protagonista delle Finali di Coppa Davis, via San Felice si trasforma in un luogo di riflessione artistica e ambientale grazie a Second Serve, la nuova installazione realizzata dal collettivo […]

Leggi altro...