Giorgia Meloni lascia il G7 per toccare con mano il territorio devastato dall’alluvione in Emilia-Romagna

Una domenica in Emilia-Romagna passata a cercare di salvare il salvabile.
“Il governo c’è. E’ stata una tragedia ma può essere un’occasione per rinascere più forti”, dice Giorgia Meloni dopo aver lasciato il G7 in anticipo.
Per martedì è convocato il Cdm, che discuterà dei danni e degli aiuti da distribuire, e per la giornata di oggi -lunedì 22 maggio 2023- la premier ha fatto sapere che passerà tutta la giornata con i ministri per ottimizzare i provvedimenti.
Nel mentre, il ministro dell’Interno, Matteo Piantedosi, ha partecipato -sempre nella giornata di ieri, 21 maggio 2023- , alla riunione del Centro di Coordinamento dei Soccorsi (CCS) della Prefettura di Bologna.
#emiliaromagna #emergenza #giorgiameloni #matteopiantedosi …CONTINUA A LEGGERE 

POTREBBE INTERESSARTI

Emilia Romagna

Ravenna: controlli intensificati, arresti e denunce dei Carabinieri.

Ravenna: controlli intensificati, arresti e denunce dei Carabinieri. I Carabinieri del Comando Provinciale di Ravenna, nei giorni scorsi, hanno intensificato e rafforzato i servizi di controllo del territorio, con particolare attenzione alle zone del cervese, del lughese e del faentino. L’attività ha prodotto numerosi risultati operativi. Operazioni della Compagnia di Lugo I Carabinieri hanno arrestato […]

Leggi altro...
Emilia Romagna

Bobbio: inaugurata la “Stanza tutta per sé” contro la violenza sulle donne.

Bobbio: inaugurata la “Stanza tutta per sé” contro la violenza sulle donne. Inaugurata la “Stanza tutta per sé” a Bobbio: un luogo sicuro per le donne vittime di violenza. Un progetto realizzato grazie alla collaborazione tra la Compagnia Carabinieri di Bobbio e Soroptimist International d’Italia Club di Piacenza per supportare le donne in difficoltà. In […]

Leggi altro...
Emilia Romagna

Cultura e sicurezza: oltre 8,9 milioni dal Ministero della Cultura per adeguamento sismico di 27 luoghi di culto, torri e campanili

Cultura e sicurezza: oltre 8,9 milioni dal Ministero della Cultura per adeguamento sismico di 27 luoghi di culto, torri e campanili. Il Ministero della Cultura ha assegnato 8.960.476,50 euro per finanziare 27 interventi di adeguamento e messa in sicurezza sismica su luoghi di culto, torri e campanili in sette regioni italiane. Si tratta di fondi […]

Leggi altro...