Bologna, Eric Schmidt ha donato un milione di euro per le due torri: Garisenda e Asinelli

Bologna, Eric Schmidt ha donato 1 milione di euro per le due torri: Garisenda e Asinelli

Eric Schmidt, cofondatore di Schmidt Sciences, insieme alla moglie Wendy , ha generosamente donato 1 milione di euro per sostenere il restauro e la conservazione delle torri medievali di Bologna, Garisenda e Asinelli.

Esprimendo il suo profondo legame con la città, Schmidt ha dichiarato: “Sento un profondo legame con questa città. Mi ha profondamente influenzato, sia personalmente che professionalmente. Bologna ha avuto un ruolo fondamentale nel permettermi di raggiungere i risultati che ho ottenuto. Da bambino vivevo qui e ricordo con affetto quando giocavo in Piazza Nettuno, a due passi dalle Due Torri. È imperativo che questo simbolo di Bologna venga riportato al suo antico splendore e possa essere nuovamente visitato in sicurezza”.

Schmidt è tornato a Bologna nel 2021 per ritirare la laurea honoris causa in Gestione aziendale dell’Università di Bologna durante la cerimonia “Graduation 2020-2021” della Bologna Business School, tenutasi in piazza Maggiore.

Riflettendo sul potenziale di Bologna e dell’Italia, Schmidt ha osservato durante l’evento della Bologna Business School:Bologna e l’Italia rappresentano una città e un Paese che possiedono qualità paragonabili ai modelli industriali più avanzati, compreso quello degli Stati Uniti. Il futuro dell’Italia risiede nell’imprenditorialità: qui l’innovazione non è confinata in un luogo specifico, ma è alimentata dalla sua gente”.

L’Amministrazione comunale ringrazia Eric Shmidt e la sua Fondazione per questa generosa attestazione di affetto verso la nostra città e di fiducia nella capacità di salvaguardare il nostro simbolo più importante: le due Torri di Bologna e in particolare la torre Garisenda.

POTREBBE INTERESSARTI

Emilia Romagna LifeStyle

Bobbio: inaugurata la “Stanza tutta per sé” contro la violenza sulle donne.

Bobbio: inaugurata la “Stanza tutta per sé” contro la violenza sulle donne. Inaugurata la “Stanza tutta per sé” a Bobbio: un luogo sicuro per le donne vittime di violenza. Un progetto realizzato grazie alla collaborazione tra la Compagnia Carabinieri di Bobbio e Soroptimist International d’Italia Club di Piacenza per supportare le donne in difficoltà. In […]

Leggi altro...
Emilia Romagna LifeStyle

Piacenza, torna la PolimiRide: il 5 ottobre la biciclettata del Politecnico tra città e Colli Piacentini.

Piacenza, torna la PolimiRide: il 5 ottobre la biciclettata del Politecnico tra città e Colli Piacentini. Torna a Piacenza la PolimiRide, la biciclettata del Politecnico di Milano: domenica 5 ottobre due percorsi su strada – 29 km per famiglie e neofiti e 71 km per chi cerca una prova più tecnica (anche in versione agonistica) – […]

Leggi altro...
Emilia Romagna LifeStyle

“Ta Da Da Dan!” – Concerto finale del progetto musicale nelle scuole di Ravenna

“Ta Da Da Dan!” – Concerto finale del progetto musicale nelle scuole di Ravenna. Musica, storie e immagini per celebrare un anno di creatività nelle scuole di Ravenna. Quartetto Fauves APS, Associazione ravennate che promuove la musica di insieme per archi come laboratorio sociale favorendo ascolto, rispetto e inclusione, invita a partecipare al concerto di […]

Leggi altro...