Ravenna: uomini in scarpe rosse contro la violenza sulle donne

Ravenna: uomini in scarpe rosse contro la violenza sulle donne.

Sabato 23 novembre si svolgerà l’evento “Uomini in scarpe rosse contro la violenza sulle donne”, appuntamento che si inserisce nell’ambito della Rassegna di eventi dedicata alla giornata internazionale contro la violenza sulle donne, che si celebra il 25 novembre, promossa dal Comune di Ravenna e associazioni del territorio.

Il corteo, sfilerà per le vie del centro; il ritrovo è per le 10 alla sede di CittAttiva, ingresso giardini Speyer, mentre alle 10.30 è prevista la partenza. Durante il percorso sono previste due soste nelle quali saranno letti alcuni testi: la prima in via Padre Genocchi e la seconda in via Mazzini 57. Alle 11.30 è previsto l’arrivo in piazza del Popolo, dove avrà luogo una performance a cura di Spazio a teatro e un intervento di un rappresentante dell’amministrazione comunale. L’evento si concluderà a mezzogiorno.

La rete delle associazioni lancia una chiamata pubblica per raccogliere uomini a partecipare al corteo cittadino indossando scarpe rosse. Tutta la cittadinanza è invitata alla camminata: aderiranno oltre 200 studenti delle scuole secondarie, studenti universitari, forze dell’ordine.

Si tratta di un’occasione importante – dichiara l’assessora alle Politiche e cultura di genere Federica Moschini – per riflettere e sensibilizzare, soprattutto gli uomini, su un tema di grande attualità come quello della violenza sulle donne. Con iniziative come questa, come amministrazione, vogliamo continuare e tenere alta l’attenzione e ribadire il nostro impegno per costruire una società basata sul rispetto e sull’uguaglianza. La manifestazione è comunque aperta a tutti e desidera essere un momento condiviso e di testimonianza concreta della comunità ravennate“.

La manifestazione pubblica è realizzata dall’assessorato alle Politiche e cultura di genere del Comune guidato dall’assessora Federica Moschini, in collaborazione con Anc – Nucleo volontariato, Avis OdV Ravenna, CittAttiva, Fiab, Linea Rosa OdV, Pubblica assistenza, Sistema 4, Spazio a teatro.

POTREBBE INTERESSARTI

Emilia Romagna Eventi

Modena celebra 55 giovani atleti Uisp: pattinaggio, ginnastica, volley e arti marziali protagonisti in Comune

Modena celebra 55 giovani atleti Uisp: pattinaggio, ginnastica, volley e arti marziali protagonisti in Comune La Sala di Rappresentanza del palazzo comunale di Modena si è riempita di entusiasmo e orgoglio: 55 giovani atlete e atleti sono stati simbolicamente premiati per l’impegno con cui rappresentano la città in Italia e all’estero. Una cerimonia che ha […]

Leggi altro...
Emilia Romagna Eventi

Modena fa scuola, oltre mille partecipanti alla terza edizione: l’intelligenza emotiva al centro dell’educazione

Modena fa scuola, oltre mille partecipanti alla terza edizione: l’intelligenza emotiva al centro dell’educazione Oltre mille persone tra docenti, educatori, studenti e genitori hanno partecipato a “Modena fa scuola”, la rassegna diffusa promossa dall’assessorato alle Politiche educative e ai Rapporti con l’Università del Comune di Modena, che ha animato scuole e spazi cittadini con incontri, […]

Leggi altro...
Emilia Romagna Eventi

Valle Mandriole, inaugurata la nuova torretta per l’avvistamento dell’avifauna nel Parco del Delta del Po

Valle Mandriole, inaugurata la nuova torretta per l’avvistamento dell’avifauna nel Parco del Delta del Po. È stata inaugurata la nuova torretta di avvistamento dell’avifauna di Valle Mandriole, conosciuta anche come Valle della Canna, una delle aree umide più significative del Parco del Delta del Po. La struttura sorge in fregio al fiume Lamone, a pochi […]

Leggi altro...