Ravenna: al Montecatini International Short Film Festival premiato il corto “Ritratto di Biscotti Bizantini”

Ravenna: al Montecatini International Short Film Festival premiato il corto “Ritratto di Biscotti Bizantini”

Il corto “Ritratto di Biscotti Bizantini” del regista Matteo Saragoni ha ottenuto un importante riconoscimento all’11° Montecatini International Short Film Festival (Misff), che si è svolto dal 4 al 10 novembre. Il video è stato premiato nella sezione Bio & Arts, curata da Laura Villani, dedicata alle biografie di artisti e personalità di rilievo, in particolare nel contesto delle eccellenze italiane dove il progetto di Ravenna ha partecipato nella categoria Food Design.

Questa sezione del festival ha messo in evidenza opere che raccontano storie di vita significative, tra cui quelle di artisti e imprenditori che hanno lasciato un’impronta nel loro campo. Il corto, diretto dal giovane regista Matteo Saragoni, alla sua prima partecipazione, con l’aiuto nelle riprese di Giulio Salotti, racconta una storia legata alla tradizione e cultura di famiglia che oggi viene tramandata dal progetto Biscotti Bizantini grazie a Jacopo Randi Passanti e Lorenzo Sirotti. Il riconoscimento nasce grazie alla sua qualità artistica e alla capacità di valorizzare la storia e i luoghi d’arte della città di Ravenna grazie anche al supporto del Comune di Ravenna, Servizio turismo, Biblioteca Classense, Accademia delle Belle Arti, Opera di Religione della Diocesi di Ravenna e MAR Museo d’Arte della città.

L’edizione 2024 del festival ha trasformato Montecatini in un punto di riferimento internazionale, accogliendo produttori, autori, registi e attori da tutto il mondo. Più di 100 cortometraggi provenienti da 50 nazioni hanno partecipato alla competizione, con un lavoro di grande valore da parte della giuria internazionale. In aggiunta ai cortometraggi in gara, sono stati proiettati numerosi film nelle sezioni non competitive, inclusi lavori di esordienti provenienti dalle scuole di cinema.

POTREBBE INTERESSARTI

Emilia Romagna Eventi

Modena celebra 55 giovani atleti Uisp: pattinaggio, ginnastica, volley e arti marziali protagonisti in Comune

Modena celebra 55 giovani atleti Uisp: pattinaggio, ginnastica, volley e arti marziali protagonisti in Comune La Sala di Rappresentanza del palazzo comunale di Modena si è riempita di entusiasmo e orgoglio: 55 giovani atlete e atleti sono stati simbolicamente premiati per l’impegno con cui rappresentano la città in Italia e all’estero. Una cerimonia che ha […]

Leggi altro...
Emilia Romagna Eventi

Modena fa scuola, oltre mille partecipanti alla terza edizione: l’intelligenza emotiva al centro dell’educazione

Modena fa scuola, oltre mille partecipanti alla terza edizione: l’intelligenza emotiva al centro dell’educazione Oltre mille persone tra docenti, educatori, studenti e genitori hanno partecipato a “Modena fa scuola”, la rassegna diffusa promossa dall’assessorato alle Politiche educative e ai Rapporti con l’Università del Comune di Modena, che ha animato scuole e spazi cittadini con incontri, […]

Leggi altro...
Emilia Romagna Eventi

Valle Mandriole, inaugurata la nuova torretta per l’avvistamento dell’avifauna nel Parco del Delta del Po

Valle Mandriole, inaugurata la nuova torretta per l’avvistamento dell’avifauna nel Parco del Delta del Po. È stata inaugurata la nuova torretta di avvistamento dell’avifauna di Valle Mandriole, conosciuta anche come Valle della Canna, una delle aree umide più significative del Parco del Delta del Po. La struttura sorge in fregio al fiume Lamone, a pochi […]

Leggi altro...