Lugo: 25enne fugge ai Carabinieri a 150 km/h e aggredisce un militare, arrestato.

Lugo: 25enne fugge ai Carabinieri a 150 km/h e aggredisce un militare, arrestato.

La notte scorsa, i Carabinieri del Nucleo Operativo e Radiomobile della Compagnia di Lugo, nell’ambito di un servizio di controllo del territorio, hanno arrestato un 25 enne straniero, ritenuto responsabile del reato di resistenza e lesioni a pubblico ufficiale.

Giovedì 9° ottobre notte, verso l’una, i militari stavano svolgendo alcune attività di controllo nel centro abitato del comune di Massa Lombarda, quando hanno visto in un parcheggio un’autovettura di grossa cilindrata, il cui conducente effettuava manovre spericolate davanti un “pubblico” di circa 6 persone, eseguendo accelerazioni e testa coda. I Carabinieri hanno quindi deciso di fermare l’esibizione, azionando le sirene ed i lampeggianti ed intimando l’alt” al conducente, il quale con manovre azzardate eludeva il blocco stradale, dandosi alla fuga. Ne è nato così un inseguimento, prima tra le vie del centro di Massa Lombarda, e poi tra quelle delle frazioni di Ca’ di Lugo, San Lorenzo di Lugo, Belricetto e Passogatto. La folle corsa e durata diversi minuti, durante i quali si sono toccati anche i 150 km/h, mettendo a repentaglio anche la sicurezza degli altri utenti della strada. L’inseguimento è terminato a Passogatto, grazie anche al posto di blocco messo in atto da un’altra gazzella dell’Arma, allertata nel frattempo dalla centrale operativa che ha coordinato tutte le fasi dell’emergenza. Dopo aver fermato l’auto, i militari si sono avvicinati per controllare il conducente, ma quest’ultimo, per opporsi all’identificazione e tentare la fuga, ha aperto con violenza lo sportello dell’auto colpendo uno dei Carabinieri. L’uomo è stato però fermato e non ha comunque esitato a strattonare e colpire i militari. Nell’immediatezza dei fatti è sottoposto ad accertamento con l’etilometro ed è risultato positivo, con un tasso alcolemico superiore ad 1 g/l, motivo per il quale è stato anche denunciato per la violazione dell’art. 186 del codice della strada.

Uno dei Carabinieri intervenuti, a seguito dell’aggressione subita, ha riportato delle lesioni che sono state poi medicate dai medici del Pronto Soccorso dell’Ospedale di Lugo.

Il 25enne è stato quindi arrestato e trattenuto presso le camere di sicurezza della caserma di Lugo e, nel pomeriggio di Giovedì, è comparso davanti al Giudice del Tribunale di Ravenna il quale, dopo aver convalidato l’arresto, ha disposto nei suoi confronti l’obbligo di presentazione alla Polizia Giudiziaria per tre volte alla settimana.

 

POTREBBE INTERESSARTI

Emilia Romagna

Ravenna: controlli intensificati, arresti e denunce dei Carabinieri.

Ravenna: controlli intensificati, arresti e denunce dei Carabinieri. I Carabinieri del Comando Provinciale di Ravenna, nei giorni scorsi, hanno intensificato e rafforzato i servizi di controllo del territorio, con particolare attenzione alle zone del cervese, del lughese e del faentino. L’attività ha prodotto numerosi risultati operativi. Operazioni della Compagnia di Lugo I Carabinieri hanno arrestato […]

Leggi altro...
Emilia Romagna

Bobbio: inaugurata la “Stanza tutta per sé” contro la violenza sulle donne.

Bobbio: inaugurata la “Stanza tutta per sé” contro la violenza sulle donne. Inaugurata la “Stanza tutta per sé” a Bobbio: un luogo sicuro per le donne vittime di violenza. Un progetto realizzato grazie alla collaborazione tra la Compagnia Carabinieri di Bobbio e Soroptimist International d’Italia Club di Piacenza per supportare le donne in difficoltà. In […]

Leggi altro...
Emilia Romagna

Cultura e sicurezza: oltre 8,9 milioni dal Ministero della Cultura per adeguamento sismico di 27 luoghi di culto, torri e campanili

Cultura e sicurezza: oltre 8,9 milioni dal Ministero della Cultura per adeguamento sismico di 27 luoghi di culto, torri e campanili. Il Ministero della Cultura ha assegnato 8.960.476,50 euro per finanziare 27 interventi di adeguamento e messa in sicurezza sismica su luoghi di culto, torri e campanili in sette regioni italiane. Si tratta di fondi […]

Leggi altro...