Verona, in occasione dell’80esimo anniversario dall’eccidio di Cibeno, dedicate le pietre d’inciampo a 67 martiri di cui due veronesi

Verona, in occasione dell’80esimo anniversario dall’eccidio di Cibeno, dedicate le pietre d’inciampo a 67 martiri di cui due veronesi

Nelle pagine drammatiche della storia italiana della seconda guerra mondiale, il Campo Fossoli, vicino a Carpi, nel modenese, ha rappresentato il luogo di transito utilizzato dalle SS tedesche per la deportazione ai lager in Germania. Un luogo dell’orrore, da dove, il 12 luglio del 1944, vennero prelevati i 67 civili antifascisti dai 16 ai 64 anni che trovarono di li a poco la morte, tramite fucilazione, nella vicina Cibeno.

Fra le vittime anche i veronesi Armando Di Pietro e Renato Mancini, ricordati dall’assessore alla Memoria storica Jacopo Buffolo intervenuto a Carpi, con il Gonfalone della città, alla cerimonia di commemorazione dell’80° anniversario.

Durante la cerimonia è avvenuta la consegna simbolica delle Pietre d’inciampo intitolate ai 67 Martiri di Fossoli, un progetto della Fondazione Fossoli e Aned. L’iniziativa di restituire dignità e di ricordare le vittime del fascismo e del nazismo attraverso una piccola pietra che riporta i dati essenziali delle loro biografie è dovuta all’artista tedesco Gunter Demnig, che dal 1996 ne ha posate in tutta Europa oltre 100.000, realizzando così il più grande museo diffuso esistente.

Abbiamo dato voce alle 67 storie dei civili antifascisti uccisi nel 1944 legandole alla memoria collettiva di resistenza al nazifascismo che ci ha dato la Costituzioneha commentato l’assessore alla Memoria storica Jacopo BuffoloÈ nostro dovere portare avanti la costruzione di una memoria collettiva democratica per la speranza in un avvenire sempre migliore”.

POTREBBE INTERESSARTI

Emilia Romagna Politica

Ravenna, mobilità casa-lavoro per persone con disabilità: aperto il bando per i contributi

Ravenna, mobilità casa-lavoro per persone con disabilità: aperto il bando per i contributi Favorire la mobilità casa-lavoro-casa ai lavoratori e alle lavoratrici disabili che hanno difficoltà a conciliare orari di lavoro e percorsi dei mezzi pubblici, e che necessitano di un trasporto personalizzato, è l’obiettivo dell’avviso pubblico del Servizio Sociale Associato dei Comuni di Ravenna, […]

Leggi altro...
Emilia Romagna Politica

Bologna: aggredisce personale sanitario dell’Ospedale Maggiore. 39enne arrestata dai Carabinieri.

Bologna: aggredisce personale sanitario dell’Ospedale Maggiore. 39enne arrestata dai Carabinieri. I Carabinieri del Nucleo Radiomobile di Bologna hanno arrestato una 39enne italiana, residente a Bologna, disoccupata con precedenti di polizia, accusata di lesioni cagionate a personale sanitario. È successo presso il “Triage infermieristico” del Pronto Soccorso e Medicina d’Urgenza dell’Ospedale Maggiore di Bologna, quando un’operatrice […]

Leggi altro...
Emilia Romagna Politica

Affitti brevi: l’Emilia-Romagna presenta il testo preliminare della nuova legge

Affitti brevi: l’Emilia-Romagna presenta il testo preliminare della nuova legge. Prosegue il percorso di confronto sul progetto di legge regionale sugli affitti brevi. Un percorso attivato a giugno, che la settimana scorsa ha registrato un ulteriore confronto con i soggetti interessati e che oggi ha visto la Regione inviare a Comuni, associazioni e stakeholder, il […]

Leggi altro...