Regione e Cisl Emilia-Romagna rinnovano un impegno comune basato su vigilanza, formazione e tecnologia

Regione e Cisl Emilia-Romagna rinnovano un impegno comune basato su vigilanza, formazione e tecnologia.

Insieme, per la sicurezza sul lavoro. La Regione ha accolto la sollecitazione di una delegazione della Cisl Emilia-Romagna di convocare quanto prima il Patto per il Lavoro e per il Clima, con un focus su salute e sicurezza nei luoghi di lavoro.

L’obiettivo, nello specifico, è fare il punto dell’attività svolta dai Tavoli provinciali, istituti dallo stesso Patto, per la salute, la sicurezza e la legalità nei luoghi di lavoro, verificando come si sta operando, evidenziando le buone pratiche in atto e valutando eventuali criticità.

È, in sintesi, quanto emerso dall’incontro avvenuto nella sede di viale Aldo Moro, tra l’assessorato regionale a Lavoro e Formazione e rappresentanti Cisl, dopo un presidio messo in atto dal sindacato per sostenere le proprie proposte a livello nazionale e rinnovare un confronto con la Regione.

Logistica, edilizia e agricoltura restano i settori più “attenzionati”, quelli dove in Emilia-Romagna si verifica il 70% degli infortuni.

La Regione ha condiviso la necessità, espressa dalla Cisl, di incrementare la vigilanza sui luoghi di lavoro, elaborare progetti di formazione preventiva e collaborare con il mondo della scuola.

In tema di formazione, la Regione ha ribadito la volontà di un ulteriore impegno sulla lingua, visto l’alto numero di lavoratori stranieri impiegati soprattutto nella logistica e nell’edilizia.

Per quanto riguarda il rafforzamento della tecnologia, in un’ottica di aumento della sicurezza, la Regione ha ricordato un innovativo progetto a cui sta lavorando insieme all’Università di Bologna e altri partner: la creazione di sensori antinfortuni da sviluppare nel Tecnopolo di Ravenna.

POTREBBE INTERESSARTI

Emilia Romagna LifeStyle

Piacenza, torna la PolimiRide: il 5 ottobre la biciclettata del Politecnico tra città e Colli Piacentini.

Piacenza, torna la PolimiRide: il 5 ottobre la biciclettata del Politecnico tra città e Colli Piacentini. Torna a Piacenza la PolimiRide, la biciclettata del Politecnico di Milano: domenica 5 ottobre due percorsi su strada – 29 km per famiglie e neofiti e 71 km per chi cerca una prova più tecnica (anche in versione agonistica) – […]

Leggi altro...
Emilia Romagna LifeStyle

“Ta Da Da Dan!” – Concerto finale del progetto musicale nelle scuole di Ravenna

“Ta Da Da Dan!” – Concerto finale del progetto musicale nelle scuole di Ravenna. Musica, storie e immagini per celebrare un anno di creatività nelle scuole di Ravenna. Quartetto Fauves APS, Associazione ravennate che promuove la musica di insieme per archi come laboratorio sociale favorendo ascolto, rispetto e inclusione, invita a partecipare al concerto di […]

Leggi altro...
Emilia Romagna LifeStyle

Ferrara: i Carabinieri augurano un buon inizio d’anno scolastico

Ferrara: i Carabinieri augurano un buon inizio d’anno scolastico. Anche quest’anno l’anno scolastico ha avuto inizio e migliaia di studenti della provincia di Ferrara sono tornati sui banchi di scuola. Gli studenti delle scuole primarie, oltre agli insegnanti e ai collaboratori scolastici, fuori dagli istituti hanno incontrato anche i Carabinieri che hanno augurato a tutti […]

Leggi altro...