Emilia-Romagna, Festival della Cultura Tecnica: prosegue l’undicesima edizione

Emilia-Romagna, Festival della Cultura Tecnica: prosegue l’undicesima edizione.

Prosegue fino al 20 dicembre l’undicesima edizione del Festival della cultura tecnica, nato nel 2014 a Bologna per promuovere e valorizzare la cultura tecnico-scientifica e che dal 2018 si svolge sull’intero territorio regionale.

Per quanto riguarda il Ravennate, la manifestazione si presenta per il 2024 in una versione con incontri e iniziative sia in presenza che on line. L’edizione di quest’anno prosegue il percorso iniziato nelle precedenti edizioni di sensibilizzazione ai temi dell’Agenda 2030 per lo sviluppo sostenibile.

Il tema condiviso per questa edizione, rivolta a studenti e studentesse, famiglie, cittadini e cittadine, imprese e istituzioni, coglie l’occasione della ricorrenza dei 150 anni dalla nascita di Guglielmo Marconi e si concentra sull’obiettivo 9 dell’Agenda Onu 2030 “Imprese, innovazione, infrastrutture”, aprendo una riflessione sul rapporto tra innovazione tecnologica e diritti/doveri di cittadinanza per le persone, le organizzazioni, i territori. Uno spazio specifico è riservato alla radio come strumento di partecipazione per le giovani generazioni.

A questo link il programma completo: https://www.provincia.ra.it/Novita/Eventi/Festival-della-Cultura-Tecnica-2024-Verso-una-tecnologia-partecipata#

 

 

POTREBBE INTERESSARTI

Emilia Romagna Cultura

Ravenna, in arrivo l’albero di Natale donato da Andalo: luminarie accese il 22 novembre e abete in piazza del Popolo il 30

Ravenna, in arrivo l’albero di Natale donato da Andalo: luminarie accese il 22 novembre e abete in piazza del Popolo il 30. È previsto per giovedì 20 novembre l’arrivo in piazza del Popolo dell’albero di Natale, un abete rosso donato dal Comune di Andalo (Trento). Si rinnova così una tradizione consolidata, legata alla lunga amicizia […]

Leggi altro...
Emilia Romagna Cultura

Coppa Davis: a Bologna spuntano 500 palline da tennis in via San Felice. L’installazione “Second Serve” del collettivo MAAP

Coppa Davis: a Bologna spuntano 500 palline da tennis in via San Felice. L’installazione “Second Serve” del collettivo MAAP. In occasione della settimana che vede Bologna protagonista delle Finali di Coppa Davis, via San Felice si trasforma in un luogo di riflessione artistica e ambientale grazie a Second Serve, la nuova installazione realizzata dal collettivo […]

Leggi altro...
Emilia Romagna Cultura

Bologna, a Villa delle Rose nasce un centro creativo per giovani artisti: un anno di formazione e sperimentazione

Bologna, a Villa delle Rose nasce un centro creativo per giovani artisti: un anno di formazione e sperimentazione. Villa delle Rose, una delle sedi più iconiche della cultura bolognese, apre le sue porte ai giovani artisti. Grazie a un accordo tra il Settore Musei Civici del Comune di Bologna e l’Accademia di Belle Arti di […]

Leggi altro...