Sport, motori e Made in Italy: Tajani inaugura il calendario sportivo di Imola 2025 alla Farnesina

Sport, motori e Made in Italy: Tajani inaugura il calendario sportivo di Imola 2025 alla Farnesina

Oggi il Ministro degli Esteri Antonio Tajani inaugurerà alla Farnesina l’evento di lancio del calendario sportivo di Imola per la stagione 2025, intitolato “Imola e Made in Italy: dove sport, motori e musica incontrano il mondo”. L’iniziativa, organizzata in collaborazione con il Comune di Imola, celebra l’eccellenza della Motor Valley e il ruolo strategico dello sport nell’economia e nella diplomazia italiana.

 Il Ministro degli Affari Esteri Antonio Tajani aprirà oggi, Giovedì 27 febbraio alla Farnesina l’evento di lancio del calendario sportivo di Imola per la stagione 2025 dal titolo “Imola e Made in Italy: dove sport, motori e musica incontrano il mondo“.

Il settore sportivo è un importante motore economico per il nostro Paese. Dal punto di vista delle esportazioni, esso vale 7 miliardi di Euro, posizionando l’Italia al quarto posto a livello UE per esportazione di prodotti sportivi nel mondo, con l’8,1% della quota europea. 

Imola e la motor valley riuniscono eccellenze industriali, sportive e ingegneristiche che la Farnesina e la sua rete diplomatico-consolare sono impegnate a promuovere e far conoscere nel mondo.

 L’evento è organizzato dal Ministero degli Affari Esteri e della Cooperazione Internazionale e dal Comune di Imola e si inserisce nel quadro delle iniziative di diplomazia sportiva volte a promuovere l’Italia e i suoi territori attraverso lo sport. L’iniziativa mira al contempo a valorizzare l’intero settore della Motor Valley e i distretti produttivi ad essa collegati.

All’evento interverranno anche il Presidente di ICE Agenzia Matteo Zoppas, il Sindaco di Imola Marco Panieri, il coordinatore delle Politiche Sportive Regione Emilia-Romagna Giammaria Manghi e il Direttore dell’Autodromo di Imola Pietro Benvenuti.

POTREBBE INTERESSARTI

Emilia Romagna Eventi

Modena celebra 55 giovani atleti Uisp: pattinaggio, ginnastica, volley e arti marziali protagonisti in Comune

Modena celebra 55 giovani atleti Uisp: pattinaggio, ginnastica, volley e arti marziali protagonisti in Comune La Sala di Rappresentanza del palazzo comunale di Modena si è riempita di entusiasmo e orgoglio: 55 giovani atlete e atleti sono stati simbolicamente premiati per l’impegno con cui rappresentano la città in Italia e all’estero. Una cerimonia che ha […]

Leggi altro...
Emilia Romagna Eventi

Modena fa scuola, oltre mille partecipanti alla terza edizione: l’intelligenza emotiva al centro dell’educazione

Modena fa scuola, oltre mille partecipanti alla terza edizione: l’intelligenza emotiva al centro dell’educazione Oltre mille persone tra docenti, educatori, studenti e genitori hanno partecipato a “Modena fa scuola”, la rassegna diffusa promossa dall’assessorato alle Politiche educative e ai Rapporti con l’Università del Comune di Modena, che ha animato scuole e spazi cittadini con incontri, […]

Leggi altro...
Emilia Romagna Eventi

Valle Mandriole, inaugurata la nuova torretta per l’avvistamento dell’avifauna nel Parco del Delta del Po

Valle Mandriole, inaugurata la nuova torretta per l’avvistamento dell’avifauna nel Parco del Delta del Po. È stata inaugurata la nuova torretta di avvistamento dell’avifauna di Valle Mandriole, conosciuta anche come Valle della Canna, una delle aree umide più significative del Parco del Delta del Po. La struttura sorge in fregio al fiume Lamone, a pochi […]

Leggi altro...