Argenta: I Carabinieri incontrano gli studenti dell’istituto comprensivo “Don Minzoni”

Argenta: I Carabinieri incontrano gli studenti dell’istituto comprensivo “Don Minzoni”

Nella consolidata cornice degli incontri sulla “cultura delle legalità” che l’Arma dei Carabinieri, da tempo, organizza nelle scuole di tutto il Paese, tra lunedì 3 e martedì 4 febbraio, i militari della Compagnia di Portomaggiore hanno incontrato una ottantina di studenti appartenenti alle classi terze della “scuola media” Don Minzoni di Argenta.

Particolarmente originale e interessante lo spunto che, quest’anno, i Carabinieri hanno utilizzato per affrontare le tematiche di interesse, partendo dalla presentazione del Calendario storico dell’Arma dei Carabinieri 2025, il cui tema – “I Carabinieri e i giovani” – pone al centro dell’interesse dell’Arma le problematiche delle nuove generazioni.

Molto bella, anzitutto, la veste grafica, e molto interessanti i testi che accompagnano i 12 mesi; quest’anno, infatti, l’Arma si è avvalsa della collaborazione di 2 esponenti di successo del panorama artistico-letterario moderno, come il disegnatore Marco Lodola e lo scrittore Maurizio De Giovanni.

Il calendario si configura come un dialogo epistolare tra un Maresciallo, da poco rimasto vedovo, e il proprio figlio adolescente, con cui è difficile comunicare.

Lettere molto profonde, in cui si parla di temi di stringente attualità per i ragazzi, come il bullismo, la devianza giovanile e la violenza di genere, ciascuna delle quali ha costituito lo spunto per affrontare con gli studenti le tematiche di interesse.

Nel dialogo con i ragazzi, spesso intervenuti con domande e curiosità, i Carabinieri hanno affrontato anche l’uso consapevole dei social network e l’adescamento on line.

Gli incontri tra i Carabinieri e gli studenti nelle scuole della provincia estense andranno avanti per tutto l’anno scolastico.

POTREBBE INTERESSARTI

Emilia Romagna Cultura

Ravenna, in arrivo l’albero di Natale donato da Andalo: luminarie accese il 22 novembre e abete in piazza del Popolo il 30

Ravenna, in arrivo l’albero di Natale donato da Andalo: luminarie accese il 22 novembre e abete in piazza del Popolo il 30. È previsto per giovedì 20 novembre l’arrivo in piazza del Popolo dell’albero di Natale, un abete rosso donato dal Comune di Andalo (Trento). Si rinnova così una tradizione consolidata, legata alla lunga amicizia […]

Leggi altro...
Emilia Romagna Cultura

Coppa Davis: a Bologna spuntano 500 palline da tennis in via San Felice. L’installazione “Second Serve” del collettivo MAAP

Coppa Davis: a Bologna spuntano 500 palline da tennis in via San Felice. L’installazione “Second Serve” del collettivo MAAP. In occasione della settimana che vede Bologna protagonista delle Finali di Coppa Davis, via San Felice si trasforma in un luogo di riflessione artistica e ambientale grazie a Second Serve, la nuova installazione realizzata dal collettivo […]

Leggi altro...
Emilia Romagna Cultura

Bologna, a Villa delle Rose nasce un centro creativo per giovani artisti: un anno di formazione e sperimentazione

Bologna, a Villa delle Rose nasce un centro creativo per giovani artisti: un anno di formazione e sperimentazione. Villa delle Rose, una delle sedi più iconiche della cultura bolognese, apre le sue porte ai giovani artisti. Grazie a un accordo tra il Settore Musei Civici del Comune di Bologna e l’Accademia di Belle Arti di […]

Leggi altro...