Modena: Tecnologia e inclusione femminile con “Women techmakers”

Modena: Tecnologia e inclusione femminile con “Women techmakers”

Promuovere l’inclusione femminile in ambito tecnologico attraverso un ambiente in cui professionisti del settore possano condividere conoscenze, esperienze e opportunità di crescita.

È l’obiettivo di “Women techmakers Modena”, la multi-conferenza, gratuita, che celebra e supporta le donne nel mondo della tecnologia e dell’innovazione, in programma sabato 15 marzo, alle 9, al Laboratorio Aperto in viale Buon Pastore 43.

L’evento, organizzato dai Google developer groups (Gdg) Cloud Modena, ovvero gruppi di professionisti, esperti e appassionati di informatica e tecnologie, rientra tra le iniziative del programma della Giornata internazionale della donna, promosso dal Comune di Modena e dal Tavolo comunale delle associazioni per le pari opportunità e la non discriminazione.

Nello specifico, un’analisi di Openpolis evidenzia come le ragazze italiane, tra i 16 e i 24 anni, superino i coetanei maschi nelle competenze digitali, ma questo vantaggio iniziale svanisce nei successivi percorsi di studio e di lavoro: nonostante, infatti, le giovani dimostrino maggiori abilità nell’adolescenza, la loro presenza nel settore ICT (Information and communication technology) rimane significativamente inferiore a quella maschile, sia a livello universitario (16,8 % di laureate) che nel mondo del lavoro (16 % degli specialisti).

“Siamo di fronte a un divario paradossale – afferma l’assessore alla Formazione e al Lavoro, Paolo Zancache impedisce alle donne di accedere a professioni ben retribuite e con prospettive solide.

È un problema alimentato da stereotipi di genere e pregiudizi che influenzano le scelte formative delle ragazze, orientandole verso percorsi umanistici e sociali a discapito di quelli scientifici.

Per superare questo divario – prosegue l’assessore – occorre investire nell’istruzione, abbattendo gli stereotipi e garantendo pari opportunità professionali. Iniziative come Women Techmakers Modena vanno proprio in questa direzione”.

Progettato insieme alle comunità di sviluppatori locali, Women Techmakers Modena rappresenta un’autentica occasione di collaborazione e innovazione nel settore tecnologico.

Nel corso della giornata si susseguono: talk ispirazionali e tecnici (con approfondimenti su tematiche innovative come intelligenza artificiale, sviluppo software, cybersecurity e leadership femminile nel tech); networking con spazi dedicati alla connessione di professionisti, mentor e aziende di settore; infine, attività di sensibilizzazione per promuovere la presenza femminile nelle discipline STEM (Science, technology, engineering e mathematics) per contrastare le disparità di genere.

L’evento, gratuito, che coinvolge comunità tecnologiche locali, professionisti del settore e istituzioni, è aperto a chiunque sia interessato a migliorare le proprie competenze o semplicemente a scoprire nuove tecnologie. Per partecipare, quindi, non è necessaria una preparazione specifica.

Iscrizioni e informazioni: https://wtm-modena-2025.eventbrite.it

POTREBBE INTERESSARTI

Emilia Romagna LifeStyle

Piacenza, torna la PolimiRide: il 5 ottobre la biciclettata del Politecnico tra città e Colli Piacentini.

Piacenza, torna la PolimiRide: il 5 ottobre la biciclettata del Politecnico tra città e Colli Piacentini. Torna a Piacenza la PolimiRide, la biciclettata del Politecnico di Milano: domenica 5 ottobre due percorsi su strada – 29 km per famiglie e neofiti e 71 km per chi cerca una prova più tecnica (anche in versione agonistica) – […]

Leggi altro...
Emilia Romagna LifeStyle

“Ta Da Da Dan!” – Concerto finale del progetto musicale nelle scuole di Ravenna

“Ta Da Da Dan!” – Concerto finale del progetto musicale nelle scuole di Ravenna. Musica, storie e immagini per celebrare un anno di creatività nelle scuole di Ravenna. Quartetto Fauves APS, Associazione ravennate che promuove la musica di insieme per archi come laboratorio sociale favorendo ascolto, rispetto e inclusione, invita a partecipare al concerto di […]

Leggi altro...
Emilia Romagna LifeStyle

Ferrara: i Carabinieri augurano un buon inizio d’anno scolastico

Ferrara: i Carabinieri augurano un buon inizio d’anno scolastico. Anche quest’anno l’anno scolastico ha avuto inizio e migliaia di studenti della provincia di Ferrara sono tornati sui banchi di scuola. Gli studenti delle scuole primarie, oltre agli insegnanti e ai collaboratori scolastici, fuori dagli istituti hanno incontrato anche i Carabinieri che hanno augurato a tutti […]

Leggi altro...