Lugo: controlli dei Carabinieri, due arresti e denunce per guida in stato di ebbrezza.
Nelle ultime 48 ore i Carabinieri della Compagnia di Lugo hanno intensificato i controlli sul territorio, con un’operazione mirata alla prevenzione dei reati contro il patrimonio, come furti e truffe, e al contrasto della diffusione e dello spaccio di sostanze stupefacenti.
Durante le attività, sono state impiegate 32 pattuglie, con il controllo di 124 veicoli e 179 persone, tra cui 48 cittadini stranieri. Parallelamente, la Centrale Operativa della Compagnia di Lugo ha gestito 25 richieste di intervento da parte di cittadini, aziende e automobilisti coinvolti in incidenti stradali.
L’intensa attività di controllo ha permesso di rintracciare e arrestare due persone. Il primo è un 57enne italiano, già noto ai militari per precedenti penali, che doveva scontare una pena di oltre due anni di reclusione per furti e truffe commessi nel 2022 nella provincia di Ravenna. L’uomo è stato rintracciato a Conselice, identificato e accompagnato presso la casa circondariale di Ravenna.
Il secondo arresto riguarda un 40enne di origini rumene, rintracciato dai Carabinieri di Bagnacavallo e condotto presso gli uffici di Lugo, dove è stato arrestato per reati di maltrattamenti contro familiari o conviventi commessi dal 2011. Anche per lui è stata disposta una pena di oltre tre anni di reclusione, da scontare presso il carcere di Ravenna.
Durante i controlli, i Carabinieri di Conselice, nel corso di un servizio perlustrativo notturno, hanno individuato un uomo noto per precedenti penali alla guida di un veicolo nonostante la patente sospesa. Alla richiesta di sottoporsi all’alcoltest, il conducente ha rifiutato di collaborare, configurando così la violazione prevista dal Codice della Strada. È stato quindi denunciato in stato di libertà alla Procura della Repubblica di Ravenna, e il suo veicolo è stato sottoposto a fermo amministrativo.
Un ulteriore automobilista è stato fermato dai Carabinieri del Nucleo Operativo e Radiomobile di Lugo mentre guidava sotto l’influenza dell’alcol. Dopo essersi sottoposto al test, è risultato avere un tasso alcolemico doppio rispetto al limite consentito. Anche per lui è scattata la denuncia alla locale Autorità Giudiziaria e il ritiro immediato della patente di guida.
L’operazione rientra nel più ampio piano di controlli straordinari predisposto dalla Compagnia di Lugo per rafforzare la sicurezza nelle ore serali e notturne, che continueranno anche nei prossimi giorni.
