Piacenza: scoperto sistema illecito di nulla osta per stranieri, misure cautelari a un CAF e a un commercialista

Un’indagine della Polizia di Stato di Piacenza, coordinata dalla Procura della Repubblica, ha portato all’applicazione di misure cautelari nei confronti di un titolare di CAF e un commercialista accusati di aver creato un sistema illecito di vendita di nulla osta per cittadini extracomunitari, soprattutto egiziani. Ricostruiti 141 permessi falsi, per un giro d’affari stimato in oltre 1 milione di euro.

continua a leggere – “Piacenza: scoperto sistema illecito di nulla osta per stranieri, misure cautelari a un CAF e a un commercialista” – su LaMilano.it

POTREBBE INTERESSARTI

Emilia Romagna

Bologna, ciclista di 23 anni travolta e uccisa da un camion: tragedia all’incrocio dell’Arcoveggio.

Bologna, ciclista di 23 anni travolta e uccisa da un camion: tragedia all’incrocio dell’Arcoveggio. Una ciclista di 23 anni, Viola Mazzotti, è morta martedì mattina a Bologna dopo essere stata travolta da un camion in transito. Erano circa le 9 quando la giovane, che percorreva via dell’Arcoveggio, sulla pista ciclabile, è stata travolta da un […]

Leggi altro...
Emilia Romagna

Bobbio: due denunce per truffe online grazie ai Carabinieri.

Bobbio: due denunce per truffe online grazie ai Carabinieri. I militari delle Stazioni Carabinieri di Pianello Val Tidone e Rivergaro concludono positivamente le indagini su due truffe legate a concerti e vendite online, denunciando alla giustizia i responsabili. Le indagini condotte dai Carabinieri delle due Stazioni hanno portato a significativi risultati nel contrasto alle truffe […]

Leggi altro...
Emilia Romagna

Ravenna: arrestato un uomo di 79 anni per pornografia minorile

Ravenna: arrestato un uomo di 79 anni per pornografia minorile. Nei giorni scorsi la Polizia di Stato della Questura di Ravenna, insieme alla Sezione Operativa per la Sicurezza Cibernetica, ha tratto in arresto un cittadino italiano di settantanove anni, indagato per il reato di pornografia minorile. La vicenda ha avuto origine dalla segnalazione della commessa […]

Leggi altro...