Bologna, controlli esercizi pubblici e attività commerciali finalizzati al contrasto dello sfruttamento lavorativo e del lavoro irregolare

Le attività ispettive, di natura ordinaria e tecnica, hanno consentito di individuare lavoratori impiegati “in nero”, senza alcun contratto di lavoro e senza la preventiva comunicazione di assunzione. Inoltre sono state accertate inadempienze in materia di sicurezza sui luoghi di lavoro, quali la mancata sorveglianza sanitaria e l’omessa formazione in favore dei lavoratori, da parte del datore di lavoro, rispettivamente finalizzate ad accertare l’idoneità dei lavoratori ed a formare gli stessi circa i rischi e pericoli inerenti lo specifico settore di impiego e la specifica mansione. Sanzioni per oltre 70.000 euro
#cronaca #EmiliaRomagna #Bologna #Malalbergo #Carabinieri #NIL #controlli #esercizi #pubblici #attività #commerciali #lavoro #nero #sospensione #sanzione #violazione #Sicurezza #Salute …CONTINUA A LEGGERE 

POTREBBE INTERESSARTI

Emilia Romagna

Bobbio: inaugurata la “Stanza tutta per sé” contro la violenza sulle donne.

Bobbio: inaugurata la “Stanza tutta per sé” contro la violenza sulle donne. Inaugurata la “Stanza tutta per sé” a Bobbio: un luogo sicuro per le donne vittime di violenza. Un progetto realizzato grazie alla collaborazione tra la Compagnia Carabinieri di Bobbio e Soroptimist International d’Italia Club di Piacenza per supportare le donne in difficoltà. In […]

Leggi altro...
Emilia Romagna

Cultura e sicurezza: oltre 8,9 milioni dal Ministero della Cultura per adeguamento sismico di 27 luoghi di culto, torri e campanili

Cultura e sicurezza: oltre 8,9 milioni dal Ministero della Cultura per adeguamento sismico di 27 luoghi di culto, torri e campanili. Il Ministero della Cultura ha assegnato 8.960.476,50 euro per finanziare 27 interventi di adeguamento e messa in sicurezza sismica su luoghi di culto, torri e campanili in sette regioni italiane. Si tratta di fondi […]

Leggi altro...
Emilia Romagna

Bologna, ciclista di 23 anni travolta e uccisa da un camion: tragedia all’incrocio dell’Arcoveggio.

Bologna, ciclista di 23 anni travolta e uccisa da un camion: tragedia all’incrocio dell’Arcoveggio. Una ciclista di 23 anni, Viola Mazzotti, è morta martedì mattina a Bologna dopo essere stata travolta da un camion in transito. Erano circa le 9 quando la giovane, che percorreva via dell’Arcoveggio, sulla pista ciclabile, è stata travolta da un […]

Leggi altro...