Torna “Modena patrimonio mondiale in festa” l’evento annuale dedicato al sito UNESCO con numerose iniziative. “Eterno ritorno. Infinito passato, infinito futuro” è il tema di questa edizione

Una visita serale ai Musei del Duomo ascoltando in filodiffusione “Le voci di Dante”, il monologo che Toni Servillo recita in Cattedrale venerdì 4 e sabato 5 ottobre. È una delle proposte di “Modena patrimonio mondiale in festa”, l’evento annuale dedicato al sito Unesco, inserita nel calendario dell’iniziativa per consentire a tutti gli interessati di godere, anche se a distanza, dello spettacolo per il quale i posti all’interno della chiesa sono esauriti da tempo. In occasione della Festa, i Musei del Duomo, venerdì 4 e sabato 5 ottobre, saranno aperti, infatti, in via straordinaria fino alle 23, con ingresso ridotto a 4 euro.
#eventi #modena #emiliaromagna #UNESCO #patrimonio #eventoannuale #cultura #duomo #costruzione #visiteguidate …CONTINUA A LEGGERE 

POTREBBE INTERESSARTI

Emilia Romagna

Ravenna: controlli intensificati, arresti e denunce dei Carabinieri.

Ravenna: controlli intensificati, arresti e denunce dei Carabinieri. I Carabinieri del Comando Provinciale di Ravenna, nei giorni scorsi, hanno intensificato e rafforzato i servizi di controllo del territorio, con particolare attenzione alle zone del cervese, del lughese e del faentino. L’attività ha prodotto numerosi risultati operativi. Operazioni della Compagnia di Lugo I Carabinieri hanno arrestato […]

Leggi altro...
Emilia Romagna

Bobbio: inaugurata la “Stanza tutta per sé” contro la violenza sulle donne.

Bobbio: inaugurata la “Stanza tutta per sé” contro la violenza sulle donne. Inaugurata la “Stanza tutta per sé” a Bobbio: un luogo sicuro per le donne vittime di violenza. Un progetto realizzato grazie alla collaborazione tra la Compagnia Carabinieri di Bobbio e Soroptimist International d’Italia Club di Piacenza per supportare le donne in difficoltà. In […]

Leggi altro...
Emilia Romagna

Cultura e sicurezza: oltre 8,9 milioni dal Ministero della Cultura per adeguamento sismico di 27 luoghi di culto, torri e campanili

Cultura e sicurezza: oltre 8,9 milioni dal Ministero della Cultura per adeguamento sismico di 27 luoghi di culto, torri e campanili. Il Ministero della Cultura ha assegnato 8.960.476,50 euro per finanziare 27 interventi di adeguamento e messa in sicurezza sismica su luoghi di culto, torri e campanili in sette regioni italiane. Si tratta di fondi […]

Leggi altro...