Guidava senza aver conseguito la patente: fermato 19enne pakistano

Guidava senza aver conseguito la patente: fermato 19enne pakistano

Modena. Guidava senza aver mai conseguito la patente e con gli agenti della Polizia locale di Modena, che lo hanno intercettato in zona Torrazzi, si è giustificato dicendo che si era messo al volante per percorrere solo un breve tratto di strada, ma il giovane è residente a Bologna dove è stato già sanzionato per guida senza patente.

La sanzione amministrativa che gli è stata contestata a Modena, dell’importo di 5.100 euro (3.570 se pagata entro cinque giorni) potrebbe dunque trasformarsi in una denuncia penale, visto l’analogo precedente. Mentre l’auto che guidava, una Bmw Serie 1, non è stata sottoposta a fermo amministrativo perché di proprietà non sua, bensì di un amico che non era presente e che l’aveva affidata al passeggero con cui viaggiava.

Alla guida c’era invece un ragazzo 19enne con origini pakistane, cittadinanza italiana e diversi precedenti per rissa, lesioni e
ricettazione. Venerdì 10 novembre verso le 12.30 ad attirare l’attenzione degli operatori della Polizia locale della Zona 2 in servizio nei pressi del comparto R-Nord è stata l’anomala condotta di guida del giovane che non appena li ha visti ha cercato di allontanarsi. Procedendo da via Finzi verso via Nonantolana è stato però intercettato poco dopo in zona Torrazzi dove alla richiesta di mostrare patente e libretto ha ammesso di non avere il documento di guida e di non averlo mai conseguito.

È il quinto automobilista, da agosto ad oggi, ad essere stato sanzionato in quella stessa zona per guida senza patente e in tre casi su cinque la violazione amministrativa si è già trasformata in reato e quindi in denuncia penale, perché il documento di guida esibito agli agenti era falso. La Polizia Locale assegnata alla Zona 2, impegnata principalmente nel contrasto di episodi di degrado urbano per prevenire e reprime azioni in contrasto con il Regolamento di Polizia Urbana, svolge anche controlli di polizia stradale, come accade negli altri Quartieri. Le verifiche effettuate sui veicoli da agosto ad oggi hanno portato anche alla contestazione di 15 violazioni per mancanza di Rc auto, mentre il conducente di un mezzo con targa francese, residente in Italia da più di tre mesi, è stato sanzionato ai sensi perché circolava senza aver reimmatricolato il mezzo.

 …CONTINUA A LEGGERE 

POTREBBE INTERESSARTI

Emilia Romagna

Bobbio: inaugurata la “Stanza tutta per sé” contro la violenza sulle donne.

Bobbio: inaugurata la “Stanza tutta per sé” contro la violenza sulle donne. Inaugurata la “Stanza tutta per sé” a Bobbio: un luogo sicuro per le donne vittime di violenza. Un progetto realizzato grazie alla collaborazione tra la Compagnia Carabinieri di Bobbio e Soroptimist International d’Italia Club di Piacenza per supportare le donne in difficoltà. In […]

Leggi altro...
Emilia Romagna

Cultura e sicurezza: oltre 8,9 milioni dal Ministero della Cultura per adeguamento sismico di 27 luoghi di culto, torri e campanili

Cultura e sicurezza: oltre 8,9 milioni dal Ministero della Cultura per adeguamento sismico di 27 luoghi di culto, torri e campanili. Il Ministero della Cultura ha assegnato 8.960.476,50 euro per finanziare 27 interventi di adeguamento e messa in sicurezza sismica su luoghi di culto, torri e campanili in sette regioni italiane. Si tratta di fondi […]

Leggi altro...
Emilia Romagna Cronaca

Bologna, ciclista di 23 anni travolta e uccisa da un camion: tragedia all’incrocio dell’Arcoveggio.

Bologna, ciclista di 23 anni travolta e uccisa da un camion: tragedia all’incrocio dell’Arcoveggio. Una ciclista di 23 anni, Viola Mazzotti, è morta martedì mattina a Bologna dopo essere stata travolta da un camion in transito. Erano circa le 9 quando la giovane, che percorreva via dell’Arcoveggio, sulla pista ciclabile, è stata travolta da un […]

Leggi altro...