Anno: 2024
Ravenna: anziano tedesco affetto da demenza senile si smarrisce in città, ritrovato dalla Polizia.
Ieri mattina, alle ore 10.20, una turista tedesca ha segnalato alla centrale operativa della Polizia di Stato la scomparsa del marito, un uomo di 75 anni affetto da una forma lieve di demenza senile. La donna, molto preoccupata, ha riferito che l’anziano si era allontanato circa un’ora prima dalla struttura ricettiva in centro città in […]
Leggi altro...
Ferrara: rubano due biciclette e le rivendono su “Telegram”. Le proprietarie lo scoprono e avvertono i Carabinieri. Denunciati due 20enni
Le giovani si sono quindi portate presso la stazione carabinieri di Corso Giovecca per sporgere denuncia di furto, fornendo una precisa descrizione delle biciclette. Rammaricate per quanto accaduto, ma non certo demoralizzate, le due ragazze hanno così deciso di provare a consultare alcune piattaforme social per verificare se qualcuno avesse messo in vendita i loro […]
Leggi altro...
Bologna: trovati in possesso di un coltello a serramanico di 20 centimetri e alcuni grammi di marijuana. Denunciati dai Carabinieri
Nella tarda serata di ieri, alla vista dei Carabinieri che volevano procedere al loro controllo, due stranieri che sostavano in piazza con atteggiamento sospetto hanno tentato la fuga ma sono stati raggiunti, identificati e trovati in possesso di un coltello a serramanico della grandezza di venti centimetri circa e alcuni grammi di marijuana. Nella circostanza […]
Leggi altro...
Bologna: palpeggia una ragazza, aggredisce il fidanzato con calci e pugni per poi scagliarsi contro i Carabinieri
La vittima ha raccontato che poco prima, mentre stava aiutando la sua amica a parcheggiare la macchina, è stata avvicinata dal 26enne il quale, dopo averla salutata e rivolto alcuni apprezzamenti a sfondo sessuale, l’ha palpeggiata più volte nelle parti intime, cercando poi di immobilizzarla contro il muro. Riuscita a liberarsi, la donna ha subito […]
Leggi altro...
Ferrara: tenta di rubare delle auto in sosta infrangendo i finestrini con un estintore
Erano le 20.30 circa del 30 settembre quando, approfittando del buio e dell’assenza di passanti, un giovane di 29 anni, si è intrufolato nel parcheggio di via del Lavoro, alle spalle della stazione ferroviaria. Dopo essersi aggirato tra le auto, il giovane ha prelevato un estintore tra quelli affissi alle pareti della struttura ed ha […]
Leggi altro...Regione Emilia Romagna: investiti 900mila euro per sostenere musei, raccolte, luoghi culturali, case e studi delle persone illustri
Regione Emilia Romagna: investiti 900mila euro per sostenere musei, raccolte, luoghi culturali, case e studi delle persone illustri. Novecentomila euro per l’organizzazione museale regionale, che finanzieranno 17 soggetti privati titolari di musei, raccolte, luoghi della cultura, case e studi delle persone illustri dell’Emilia-Romagna. E’ l’esito del bando della Regione per sostenere azioni prioritarie in conformità […]
Leggi altro...Regione Emilia Romagna: investiti 900mila euro per sostenere musei, raccolte, luoghi culturali, case e studi delle persone illustri
Regione Emilia Romagna: investiti 900mila euro per sostenere musei, raccolte, luoghi culturali, case e studi delle persone illustri. Novecentomila euro per l’organizzazione museale regionale, che finanzieranno 17 soggetti privati titolari di musei, raccolte, luoghi della cultura, case e studi delle persone illustri dell’Emilia-Romagna. E’ l’esito del bando della Regione per sostenere azioni prioritarie in conformità […]
Leggi altro...
Regione Emilia Romagna: investiti 900mila euro per sostenere musei, raccolte, luoghi culturali, case e studi delle persone illustri
Novecentomila euro per l’organizzazione museale regionale, che finanzieranno 17 soggetti privati titolari di musei, raccolte, luoghi della cultura, case e studi delle persone illustri dell’Emilia-Romagna. E’ l’esito del bando della Regione per sostenere azioni prioritarie in conformità con il Programma regionale degli interventi in materia di biblioteche, archivi storici, musei e beni culturali. #cultura #bologna […]
Leggi altro...Ravenna: al via un ciclo di tre incontri dedicato ai genitori di adolescenti sull’uso del web e dei videogiochi.
Ravenna: al via un ciclo di tre incontri dedicato ai genitori di adolescenti sull’uso del web e dei videogiochi. Inizia giovedì 10 ottobre alle 20.30 un ciclo di incontri rivolti a genitori di adolescenti, con l’obiettivo di permettere loro di conoscere meglio l’ambiente del web frequentato dai figli e riflettere su cosa vuol dire essere […]
Leggi altro...
Regione Emilia Romagna: investiti 900mila euro per sostenere musei, raccolte, luoghi culturali, case e studi delle persone illustri
Novecentomila euro per l’organizzazione museale regionale, che finanzieranno 17 soggetti privati titolari di musei, raccolte, luoghi della cultura, case e studi delle persone illustri dell’Emilia-Romagna. E’ l’esito del bando della Regione per sostenere azioni prioritarie in conformità con il Programma regionale degli interventi in materia di biblioteche, archivi storici, musei e beni culturali. #cultura #bologna […]
Leggi altro...