Anno: 2024
Ravenna: controlli anti alcol e droga della Polizia di Stato, via la patente a otto automobilisti
Controlli anti alcol e droga della Polizia di Stato, via la patente a otto automobilisti. #cronaca #ravenna #emiliaromagna …CONTINUA A LEGGERE
Leggi altro...
Modena: guida ubriaco e finisce su auto in panne, denunciato
Guida ubriaco e finisce su auto in panne, denunciato. L’automobilista aveva un tasso alcolico oltre il triplo del consentito. #cronaca #modena #emiliaromagna …CONTINUA A LEGGERE
Leggi altro...
Tredozio: carabinieri arrestano autore di maltrattamenti
Data esecuzione all’ordinanza di esecuzione per la carcerazione, emessa dall’Ufficio Esecuzioni Penali della Procura della Repubblica di Bologna, a carico di un 42enne, italiano, rintracciato in quel centro cittadino. #cronaca #tredozio #emiliaromagna …CONTINUA A LEGGERE
Leggi altro...Emilia-Romagna, Festival della Cultura Tecnica: prosegue l’undicesima edizione
Emilia-Romagna, Festival della Cultura Tecnica: prosegue l’undicesima edizione. Prosegue fino al 20 dicembre l’undicesima edizione del Festival della cultura tecnica, nato nel 2014 a Bologna per promuovere e valorizzare la cultura tecnico-scientifica e che dal 2018 si svolge sull’intero territorio regionale. Per quanto riguarda il Ravennate, la manifestazione si presenta per il 2024 in una […]
Leggi altro...Emilia-Romagna, Festival della Cultura Tecnica: prosegue l’undicesima edizione
Emilia-Romagna, Festival della Cultura Tecnica: prosegue l’undicesima edizione. Prosegue fino al 20 dicembre l’undicesima edizione del Festival della cultura tecnica, nato nel 2014 a Bologna per promuovere e valorizzare la cultura tecnico-scientifica e che dal 2018 si svolge sull’intero territorio regionale. Per quanto riguarda il Ravennate, la manifestazione si presenta per il 2024 in una […]
Leggi altro...Emilia-Romagna, Festival della Cultura Tecnica: prosegue l’undicesima edizione
Emilia-Romagna, Festival della Cultura Tecnica: prosegue l’undicesima edizione. Prosegue fino al 20 dicembre l’undicesima edizione del Festival della cultura tecnica, nato nel 2014 a Bologna per promuovere e valorizzare la cultura tecnico-scientifica e che dal 2018 si svolge sull’intero territorio regionale. Per quanto riguarda il Ravennate, la manifestazione si presenta per il 2024 in una […]
Leggi altro...
Emilia-Romagna, Festival della Cultura Tecnica: prosegue l’undicesima edizione
Fino al 20 dicembre, incontri e iniziative in presenza e online in tutta la regione dell’Emilia-Romagna, con focus sull’innovazione e i diritti di cittadinanza in occasione del 150° anniversario di Guglielmo Marconi. #festival #iniziative #innovazione #emiliaromagna #ravenna #bologna #eventi … continua a leggere – “Emilia-Romagna, Festival della Cultura Tecnica: prosegue l’undicesima edizione” – su LaMilano.it
Leggi altro...
Emilia-Romagna, Festival della Cultura Tecnica: prosegue l’undicesima edizione
Fino al 20 dicembre, incontri e iniziative in presenza e online in tutta la regione dell’Emilia-Romagna, con focus sull’innovazione e i diritti di cittadinanza in occasione del 150° anniversario di Guglielmo Marconi. #festival #iniziative #innovazione #emiliaromagna #ravenna #bologna #eventi … continua a leggere – “Emilia-Romagna, Festival della Cultura Tecnica: prosegue l’undicesima edizione” – su LaMilano.it
Leggi altro...
Emilia-Romagna, Festival della Cultura Tecnica: prosegue l’undicesima edizione
Fino al 20 dicembre, incontri e iniziative in presenza e online in tutta la regione dell’Emilia-Romagna, con focus sull’innovazione e i diritti di cittadinanza in occasione del 150° anniversario di Guglielmo Marconi. #festival #iniziative #innovazione #emiliaromagna #ravenna #bologna #eventi …CONTINUA A LEGGERE
Leggi altro...Modena: Mese della Scienza con “Missione terra!”
Modena: Mese della Scienza con “Missione terra!” “Un mondo da scoprire” è il titolo di copertina del numero di novembre di “Modena Comune”, il mensile dell’Amministrazione comunale che dedica l’immagine principale al Mese della scienza, la rassegna che per tutto il mese coinvolge le biblioteche Delfini, Giardino, Crocetta e Rotonda e l’Archivio storico comunale con […]
Leggi altro...