Mese: Agosto 2024
Comacchio: guida uno scooter in stato di ebbrezza e investe un’anziana signora uccidendola. Arrestato 48enne
Dai primi rilievi tecnici e dalle testimonianze raccolte sul posto, le pattuglie dell’Arma intervenute hanno accertato che, poco prima, un uomo in sella al suo scooter, dopo avere effettuato un sorpasso a forte velocità di due autovetture, che avevano arrestato la marcia in prossimità di un attraversamento pedonale per consentire l’attraversamento di un pedone, aveva […]
Leggi altro...
Comacchio, tre denunce per guida in stato di ebbrezza e ritiro della patente: i controlli dei Carabinieri
Nel fine settimana appena trascorso i Carabinieri della Compagnia di Comacchio hanno intensificato i controlli nelle zone maggiormente interessate dalla “mala movida” per prevenire ulteriori gravi eventi come quello accaduto sabato sera a Porto Garibaldi. Tre sono state le denunce per guida in stato di ebbrezza nei confronti di altrettanti automobilisti controllati a Lido degli […]
Leggi altro...
Faenza: fermato e trovato in possesso di 64 grammi di hashish e 20 grammi di chetamina. Giovane arrestato
Tutto è iniziato da un normale controllo della circolazione stradale effettuato dai militari dell’Arma che hanno rinvenuto all’interno dell’automobile dell’uomo la somma in contanti di 380 euro, verosimilmente provento di attività di spaccio di droga. I Carabinieri quindi, insospettiti dal denaro trovato, hanno deciso di estendere la perquisizione all’abitazione del fermato che a quel punto […]
Leggi altro...
Portomaggiore. Possesso di droga, guida in stato di ebbrezza e sanzioni amministrative: i controlli straordinari dei Carabinieri
Nel pomeriggio di giovedì 8 agosto, i Carabinieri della Compagnia di Portomaggiore, coadiuvati dai colleghi del N.A.S. Carabinieri di Bologna e dal Nucleo Carabinieri Forestale di Portomaggiore, hanno dato corso all’ennesimo servizio straordinario di controllo del territorio, finalizzato al contrasto dei reati in genere, con particolare attenzione alla diffusione degli stupefacenti ed alle violazioni in […]
Leggi altro...
Ferrara: assenza dei requisiti igienici necessari. Sanzioni per un esercizio commerciale etnico.
L’azione preventiva dei militari ha permesso di identificare 20 persone, di cui 8 ritenute di interesse operativo. Durante il servizio, con l’ausilio del personale del N.A.S. di Bologna, è stato inoltre controllato un esercizio commerciale etnico della zona, nei confronti del titolare dell’attività è stata emessa una sanzione amministrativa pari a 1.000 euro in quanto […]
Leggi altro...
Riva del Po: aggredisce i Carabinieri intervenuti per sedare una lite. 29enne, dovrà rispondere di minaccia, violenza, resistenza e lesioni a Pubblico Ufficiale
I Carabinieri intervenuti, provenienti da Copparo e Ambrogio, hanno subito dovuto prendere atto della non facile situazione dato che i due soggetti apparivano ben lontani dall’essersi calmati. E proprio mentre venivano identificati dagli operanti, l’uomo ha dato in escandescenze aggredendo i militari per impedire loro di trascrivere i suoi dati, riuscendo a divincolarsi dai tentativi […]
Leggi altro...Pulizia delle vetrate per aziende e uffici: perché richiedere l’intervento dei professionisti
Pulizia delle vetrate per aziende e uffici: perché richiedere l’intervento dei professionisti. Per un’ottimale preservazione e mantenimento di un ambiente lavorativo, risulta fondamentale operare delle pulizie con regolarità, e ciò non riguarda solamente gli interni. Anche la cura delle vetrate risulta essere essenziale, non solo per l’immagine e il decoro di un’azienda o un ufficio, […]
Leggi altro...
Pulizia delle vetrate per aziende e uffici: perché richiedere l’intervento dei professionisti
Mantenere le vetrate pulite, inoltre, consente di sfruttare maggiormente la luce naturale e di rendere il luogo in questione più accogliente e piacevole, il che non può che rivelarsi un aspetto estremamente positivo.
#vetrate #pulizia #azienda #professionisti #milano #lavoro #uffici
Mantova: esposte alla Casa di Rigoletto le opere dell’artista giapponese Akihiko Takeda. Titolo della mostra “L’arte celata del Sol Levante”
L’esposizione raccoglie una selezione rappresentativa della collezione in gesso realizzata dall’artista giapponese Akihiko Takeda a Mantova tra il 1990 e il 1993, oltre ad alcune opere in metallo esposte nel 1984 in Giappone. E’ anche l’occasione per ricordare il gemellaggio storico siglato nel 2005 tra Mantova e Omihachiman, in Giappone, uno scambio culturale che testimonia […]
Leggi altro...
Modena, a settembre lo “Smart Life Festival” per riflettere sul confine del vero e falso digitale sulle istituzioni europee
L’Unione europea ci costa troppo; non tutela i prodotti Made in Italy ed è lontana dai cittadini; il Green Deal ostacola l’innovazione tecnologica e rallenta gli investimenti. Sono solo alcuni dei luoghi comuni, molto spesso vere e proprie fake news, notizie false o bufale, che circolano attorno alle istituzioni europee screditandole. È un fenomeno, quello […]
Leggi altro...