Mese: Luglio 2024
Rimini: fermato 36enne italiano, per rapina aggravata.
Un uomo si era introdotto all’interno di una Chiesa del centro di Rimini, dove, approfittando dello stato di sonnolenza del sacerdote che stava riposando in canonica, lo aveva rapinato puntandogli un coltello alla gola. #cronaca #rimini #emiliaromagna …CONTINUA A LEGGERE
Leggi altro...
Baricella: minaccia di morte la moglie in presenza dei figli e dei Carabinieri. Arrestato 44enne
I Carabinieri della Stazione di Altedo hanno arrestato un 44enne, italiano, noto alle Forze dell’Ordine, per maltrattamenti in famiglia aggravati dalla presenza di minori e commessi durante la sottoposizione a misura alternativa. È successo quando i Carabinieri hanno eseguito un intervento presso un’abitazione del Comune di Baricella, in quanto una 39enne italiana ha richiesto l’aiuto […]
Leggi altro...
Budrio: nonostante i divieti continua con le violenze nei confronti della moglie e delle figlie. 38enne condotto presso la Casa Circondariale
I Carabinieri della Stazione di Budrio hanno dato esecuzione all’ordinanza di aggravamento di misura cautelare, in sostituzione dell’attuale misura cautelare personale dell’allontanamento dalla casa familiare e del divieto di avvicinamento a tutti i luoghi abitualmente frequentati dalla persona offesa, regolati dall’applicazione del braccialetto elettronico, nei confronti di un 38enne di origine albanese, coniugato, già noto […]
Leggi altro...Bologna: 44° anniversario della strage di Ustica, le iniziative di domani al Parco della Zucca
Bologna: 44° anniversario della strage di Ustica, le iniziative di domani al Parco della Zucca. Proseguono gli appuntamenti di Attorno al Museo, la rassegna culturale dedicata al 44° anniversario della Strage di Ustica nello spazio antistante il Museo per la Memoria di Ustica al parco della Zucca, in via di Saliceto 3/22. Mercoledì 24 luglio […]
Leggi altro...
Bologna: 44° anniversario della strage di Ustica, le iniziative di domani al Parco della Zucca
Proseguono gli appuntamenti di Attorno al Museo, la rassegna culturale dedicata al 44° anniversario della Strage di Ustica nello spazio antistante il Museo per la Memoria di Ustica al parco della Zucca, in via di Saliceto 3/22. #lifestyle #bologna #emilaromagna …CONTINUA A LEGGERE
Leggi altro...Emilia Romagna: contrasto alla peste suina africana in collaborazione con le province
Emilia Romagna: contrasto alla peste suina africana in collaborazione con le province. La Regione Emilia-Romagna rafforza l’impegno al contrasto della diffusione della Peste suina africana (Psa) e alla riduzione della presenza di cinghiali sul territorio, che favoriscono la circolazione del virus, causando pesanti danni alle produzioni agricole. Il punto sulle strategie di contrasto messe in […]
Leggi altro...
Emilia Romagna: contrasto alla peste suina africana in collaborazione con le province
Peste suina africana, in Regione il punto sulle attività di contrasto con i presidenti delle Province: sicurezza sanitaria e riduzione dei cinghiali per diminuire i rischi di diffusione del virus. Mammi: “Confermato il nostro impegno per difendere le produzioni, per il 2024 aumentiamo le risorse con uno stanziamento complessivo di quasi 1,2 milioni”. Aggiudicata dal […]
Leggi altro...Milano, quali sono i veri risultati dello studio del MIT sul limite a 30 km/h
Milano, quali sono i veri risultati dello studio del MIT sul limite a 30 km/h. Ha fatto molto discutere una ricerca condotta dal MIT (più precisamente, dal Senseable City Lab del Massachusetts Institute of Technology) circa gli effetti del nuovo limite di velocità (30 km/h) che regolamenta la circolazione urbana a Milano. Numerosi organi di stampa […]
Leggi altro...
Milano, quali sono i veri risultati dello studio del MIT sul limite a 30 km/h
Ha fatto molto discutere una ricerca condotta dal MIT (più precisamente, dal Senseable City Lab del Massachusetts Institute of Technology) circa gli effetti del nuovo limite di velocità (30 km/h) che regolamenta la circolazione urbana a Milano.
#mit #auto #limitevelocita #citta30 #gomme #milano #traffico
La Regione Emilia Romagna dona un milione di euro per sostenere le imprese per lo smaltimento del granchio blu
La Regione Emilia Romagna dona un milione di euro per sostenere le imprese per lo smaltimento del granchio blu Non tutti gli esemplari di granchio blu raccolti in questi mesi, durante l’emergenza che sta mettendo a durissima prova il settore della pesca e dell’acquacoltura nell’alto ferrarese, possono essere destinati alla commercializzazione. Una parte, infatti, non […]
Leggi altro...