Mese: Marzo 2024
Imola, 51enne arrestato per aver violato il provvedimento del giudice: era accusato di atti persecutori
I Carabinieri della Sezione Radiomobile di Imola hanno arrestato un 51enne italiano per aver violato il provvedimento del Giudice che aveva ricevuto a gennaio, nell’ambito di un’indagine per atti persecutori coordinata dalla Procura della Repubblica di Bologna. #cronaca #emiliaromagna #imola #carabinieri …CONTINUA A LEGGERE
Leggi altro...
Rimini: esibisce documento di identità falso, un arresto per la Polizia di Stato
La Polizia di Stato di Rimini ha tratto in arresto una ventiquattrenne cittadina moldava per possesso di documenti di identificazione falsi. #cronaca #rimini #emiliaromagna …CONTINUA A LEGGERE
Leggi altro...
Bologna, agroalimentare. Al via un bando per le iniziative dei Consorzi Dop e Igp dell’agroalimentare. Tutti i progetti ammissibili saranno finanziati
Promozione web e social, eventi, fiere e pubblicazioni per far conoscere sempre di più i prodotti Dop e Igp, di qualità controllata e biologici dell’Emilia-Romagna. Punta al sostegno di queste attività di comunicazione sul territorio il bando, approvato dalla Giunta regionale, che si rivolge ai Consorzi di promozione economica e di tutela dei prodotti a […]
Leggi altro...
Rimini: colpisce la moglie durante un litigio, marito arrestato dalla Polizia di Stato
Nelle ore serali del 6.03.2024, personale della Polizia di Stato di Rimini ha tratto in arresto un cittadino straniero per il Reato di Maltrattamenti contro familiari o conviventi. #cronaca #rimini #emiliaromagna …CONTINUA A LEGGERE
Leggi altro...
Primavera dell’Urbanistica di Bologna: parte il TEK (Technology, Entertainment, Knowledge), il nuovo distretto dell’innovazione digitale.
Il piano di riqualificazione dell’area prevede anche la progressiva trasformazione di via Stalingrado – vera e propria spina dorsale del TEK District – in un green boulevard europeo, di cui viene presentato un primo studio di prefattibilità realizzato per il Comune di Bologna da ARUP, con l’obiettivo tra le altre cose di ridurre del 40% […]
Leggi altro...
Bologna: NAS, controlli nei ristoranti tradizionali, cibi scaduti e cucine infestate da roditori
Il personale del NAS di Bologna negli ultimi mesi ha intensificato una attività di controllo nel comparto della ristorazione tipica felsinea. #cronaca #bologna #emiliaromagna …CONTINUA A LEGGERE
Leggi altro...
San Lazzaro di Savena: i Carabinieri hanno effettuato controllo del territorio, segnalati 2 italiani per possesso di droga
Il bilancio dell’attività dei Carabinieri di San Lazzaro è di 50 veicoli e 300 persone controllati, 10 sanzioni elevate per infrazioni al Codice della Strada, 1 denuncia in stato di libertà e 2 segnalazioni amministrative in materia di sostanze stupefacenti. #cronaca #sanlazzaro #emiliaromagna …CONTINUA A LEGGERE
Leggi altro...
Ravenna: droga e spaccio, la Polizia di Stato chiude un bar di Massa Lombarda
Il Questore di Ravenna, dott. Lucio Pennella, ha disposto la chiusura per quindici giorni di un bar a Massa Lombarda in applicazione dell’art.100 del Tulps. #cronaca #ravenna #emiliaromagna …CONTINUA A LEGGERE
Leggi altro...
A Gambettola rinasce l’impianto sportivo, un investimento di 300mila euro da parte della Regione
Il progetto di ristrutturazione ha interessato i campi da calcio, le recinzioni e le panchine, e ha portato alla creazione di percorsi pedonali per attività sportive e sociali. #sport #territorio #lifestyle #politica #regioneemiliaromagna #emiliaromagna …CONTINUA A LEGGERE
Leggi altro...
Bologna. “Siamo nati per camminare…e muoverci sostenibili”: al via il contest con oltre 3300 alunni e alunne delle scuole primarie e secondarie di I grado della città
150 classi in tutta la città, oltre 3300 alunni, si sfideranno a partire da oggi su un percorso molto particolare, quello da casa a scuola. Vince la classe che, come gruppo, lo fa in modalità più sostenibile per due settimane: piedi, bici, monopattino, skateboard, autobus o, ancora meglio il Pedibus. È la speciale gara di […]
Leggi altro...