Giorno: 9 Marzo 2024
Emilia-Romagna: oltre 51mila casi di malattie rare nel 2023, in crescita rispetto all’anno precedente.
Emilia-Romagna: 51mila casi di malattie rare nel 2023. Il 9 marzo a Bologna un convegno per sensibilizzare. #emiliaromagna #bologna #sanità #prevenzione #malattierare …CONTINUA A LEGGERE
Leggi altro...
Modena. 50enne ubriaco fugge dopo l’incidente, fermato e denunciato. Circolava anche con la patente scaduta
Lunedì 1 marzo, poco dopo le 17, durante un controllo del territorio in Zona 4, una pattuglia della Polizia si è imbattuta in un sinistro stradale. Ubriaco alla guida di un autocarro tampona una vettura nella rotatoria della tangenziale Pablo Neruda con strada Formigina e si dà alla fuga senza fermarsi. La donna al volante […]
Leggi altro...
Bologna: giovane violento prende a pugni l’addetto alla sicurezza del Conad di Via dell’indipendenza
Un arresto seguito nei confronti di un 27enne nato in Ucraina, cittadinanza italiana, senza fissa dimora, disoccupato e con numerosi precedenti di polizia, che ha preso a calci e a pugni un addetto alla sicurezza del supermercato Conad di Via dell’Indipendenza. #cronaca #bologna #emiliaromagna …CONTINUA A LEGGERE
Leggi altro...
Ravenna: trovato in possesso di 1 etto di droga durante un controllo, arrestato dalla Polizia di Stato
Le Volanti della Questura di Ravenna hanno arrestato un cittadino straniero per il reato di detenzione di sostanze stupefacenti a fini di spaccio. #cronaca #ravenna #emiliaromagna …CONTINUA A LEGGERE
Leggi altro...
Emilia-Romagna, in due anni oltre 700 le beneficiarie del “reddito di libertà”
Lori: «Vogliamo sostenere le donne che intraprendono un percorso di autonomia affinché chi chiede aiuto possa ricevere risposte concrete». #emiliaromagna #donne …CONTINUA A LEGGERE
Leggi altro...
A Modena si ricorda l’eccidio nazifascista di Navicello
A Navicello l’eccidio nazifascista compiuto nel 1945 quando per rappresaglia vennero uccisi dieci partigiani. #modena #navicello #eccidio #nazifascismo …CONTINUA A LEGGERE
Leggi altro...Bologna: progetto “Scuola Attiva per l’Emilia-Romagna inclusiva”. L’attività motoria arriva nella scuola dell’infanzia
Bologna: progetto “Scuola Attiva per l’Emilia-Romagna inclusiva”. L’attività motoria arriva nella scuola dell’infanzia. Sono 2.500 i bambini emiliano-romagnoli dai 4 ai 5 anni protagonisti del progetto “Scuola Attiva per l’Emilia-Romagna inclusiva”, frutto della collaborazione tra Regione Emilia-Romagna, “Sport e Salute”‘, la società dello Stato per lo sviluppo dello sport e l’Ufficio scolastico regionale per l’Emilia-Romagna. […]
Leggi altro...
Bologna: progetto “Scuola Attiva per l’Emilia-Romagna inclusiva”. L’attività motoria arriva nella scuola dell’infanzia
Sport. In Emilia-Romagna, prima Regione a partire con la sperimentazione, l’attività motoria arriva anche nelle scuole dell’infanzia: interessati 2.500 bambini dai 4 ai 5 anni. Manghi: “Buona opportunità di crescita per i più piccoli, soddisfatti che il progetto parta dalla nostra regione, terra di sport e socialità”. Nepi Molineris: “È un modello che vogliamo estendere […]
Leggi altro...
Bologna: controlli ispettivi in fiera in occasione della 22esima edizione dell’evento “MECSPE 2024”
I Carabinieri della Stazione Bologna Navile hanno sottoposto a controlli l’intera area della fiera di Bologna, con particolare riferimento alle ditte specializzate nella gestione dell’attività di montaggio degli stand fieristici. #cronaca #MECSPE2024 #bologna #emiliaromagna …CONTINUA A LEGGERE
Leggi altro...
Modena: operazione di contrasto al traffico di sostanze stupefacenti in città. Eseguita un’ordinanza cautelare nei confronti di 52 indagati
All’alba di ieri mattina, i Carabinieri del Comando Provinciale di Modena hanno eseguito un’ordinanza cautelare nei confronti di 52 indagati in prevalenza di origine magrebina. In particolare sono state emesse n. 27 misure di custodia cautelare in carcere, 5 misure degli arresti domiciliari, 1 dell’obbligo di dimora e di presentazione quotidiana alla polizia giudiziaria, 13 […]
Leggi altro...